Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

INCONTRI A CAPRI. 13 - 18 settembre 1948

Società Editrice Torinese, 1948

40,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1948
Lugar de impresión
Torino
Editores
Società Editrice Torinese
Materia
Spettacolo, radio, musica, capri, campania
Descripción
Lievi segni del tempo sulla brossura (taglietto sulla cuffia superiore, dorso un po’ brunito), principio d’allentamento del primo fascicolo, carte con ordinario imbruttimento dei margini, ma complessivamente ben conservato. Cofanetto impolverato.
Idiomas
Italiano

Descripción

Brossura editoriale in custodia, cm14x23, pp XXII 123 (5); alcune illustrazioni in nero. Il volume, edito in 500 copie numerate (questa la #208) per i partecipanti al Convegno delle Società Europee di Radiodiffusione tenutosi a Capri nel settembre del 1948, con testi in italiano, francese e inglese, è illustrato con tre disegni d Felice Casorati, due di Alberto Cravanzola e uno di Gioacchino Rossini, e i bozzetti a colori di Mario Rappini per la scena e i costumi della Serva Padrona (rappresentata per l’occasione a Capri con direzione di Mario Rossi e regia di Corrado Pavolini). I testi sono frammenti di André Gide e Rainer Maria Rilke, programmi degli spettacoli rappresentati in occasione del convegno, e saggi di Amedeo Maiuri (Scoperta di Capri), Andrea della Corte (Note alla Serva Padrona), Alberto Mantelli (Aspetti della musica strumentale del Seicento), Guido Pannain (Veduta di musica moderna) e Gastone Rossi Doria (Cherubini, Rossini, Busoni). Nel libro è conservato un biglietto d’invio con l’impressione a secco dell’isola di Capri entro cartiglio. Non comune edizione originale.
Logo Maremagnum es