Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Collettivo, Il Caffè

INDIRIZZARIO LETTERARIO a cura de "IL CAFFÈ" per conto della SILVER - CAFFÈ. [38 pagine di repertorio di cognomi e indirizzi di letterati., Associazioni, Enti, Circoloi, Comunità, Editori ecc. + 14 fitte pagine di INDICE della annate 1957 - 1962 de Il Caffè - Rivista bimestrale di Letteratrura.

Tipogradfia Amicucci per la SILVER - CAFFè, 1963

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1963
Lugar de impresión
Loreggia / Conegliano Veneto
Autor
Collettivo, Il Caffè
Editores
Tipogradfia Amicucci per la SILVER - CAFFè
Materia
Avanguardie - Bibliografia
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (cm. 21x15,6), pp. 56. Cartoncino leggero lucido editoriale. Prezioso repertorio e panorama letterario italiano, ma anche cimelio dall mitica rivista d'avanguardia. Il Caffè è stata una rivista mensile, poi bimestrale, "di attualità e cultura" fondata da Giambattista Vicari nel marzo 1953 con il nome Venerdì il Caffè, e diretta da Giorgio Capuano e Romeo G. . Fu un importante laboratorio culturale, unico in Italia, dedicato alla letteratura satirica, eccentrica, grottesca. una rivista centrale (basta leggere l'elenco dei collaboratori) degli anni cinquanta-settanta del XX secolo. Nata in risposta al Neorealismo, di stampo dissacrante e non serioso, antiaccademica e libera, a tratti goliardica, è stata modello di diverse riviste successive e sede di molti esperimenti di avanguardia letteraria. Nei primi anni ebbe taglio giornalistico, ma dal 1956 divenne una raffinata rivista letteraria (con una nuova impostazione grafica), ricchissima di illustrazioni di Jean-Michel Folon, Mino Maccari, Adriano Zannino, Saul Steinberg, Jacques-Armand Cardon, Roland Topor, Domenico Colantoni.
Logo Maremagnum es