Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Sorbelli Albano

Intorno alle PRETESE CONFESSIONI di Giuseppe RICCI. vittima della reazione austro-estense nel 1832. Nota letta nella R. Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, 23 febbraio 1917.

Tip. Gamberini e Parmeggiani, 1917

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1917
Lugar de impresión
Bologna
Autor
Sorbelli Albano
Editores
Tip. Gamberini e Parmeggiani
Materia
Modena - Risorgimento - Repressioni - Polemiche
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (cm. 22,8x14,1), pp. 14, (2b). Brossura editoriale con marca ed. in cop. Lieve abrasione in cop. Il caso Ricci fu al centro di polemiche decennali. La tesi di questo saggio è probabilmente diversa da quella de "L' 'affaire Ricci' di Gabriele Sorrentino, edito nel 2010, la cui presentazione qui citiamo" RICCI, il cui nome compare sul monumento a Ciro Menotti, era guardia nobile di Francesco IV; fu accusato di aver ordito una congiura per uccidere il Duca e catturare la Duchessa Maria Beatrice di Savoia, e venne fucilato il 19 luglio 1832. Riabilitato nel 1865 da una corte dell'Italia unita, venne trasformato in un simbolo di quella rivoluzione liberale che lui, duchista convinto, aveva di certo osteggiato. Per questo motivo nel 1911 si vide dedicare una via di Modena".
Logo Maremagnum es