Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

[Mascheroni Lorenzo]

Invito a Lesbia Cidonia. Poemetto di Dafni Orobiano

dalla Tipografia Carmignani, 1823

70,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1823
Lugar de impresión
Parma
Autor
[Mascheroni Lorenzo]
Editores
dalla Tipografia Carmignani
Materia
Letteratura italiana, Poesia neoclassica, Opere pseudonime
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descrizione

In-8°, pp. 28, brossura ottocentesca in marmorizzatura caillouté rosa. Ottimo stato. Ristampa parmense di questo poemetto neoclassico in cui l'autore, Lorenzo Mascheroni, è celato sotto uno pseudonimo arcadico. Lesbia Cidonia è in realtà la Contessa Paolina Secco Suardo Grismondi di Bergamo; la prima edizione dell'opera era stata impressa nel 1793 dal Comino di Pavia. Lorenzo Mascheroni (Castegnate, Bergamo, 1750-Parigi, 1800), professore di matematica all'Università di Pavia e poeta didascalico. Nel 1799 il Governo Cisalpino aveva inviato a Parigi il Mascheroni per la sistemazione dei pesi e delle misure, ma la vittoria dell'esercito austro-russo sui francesi impedì il suo ritorno in patria. Egli si spense di lì a poco a Parigi, fornendo al Monti la materia per 'La Mascheroniana', poema filonapoleonico che costituisce anche commossa rievocazione della sua figura. Cfr. Lancetti, Pseudonimia, p. 75. Melzi, I, 272.
Logo Maremagnum es