Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Hagenbeck Carlo –

Io e le belve. Le mie memorie di domatore e mercante.

R. Quintieri,, 1920

30,00 €

COLONNESE Studio Bibliografico di Vladimiro Colonnese

(Napoli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1920
Lugar de impresión
Milano,
Autor
Hagenbeck Carlo –
Editores
R. Quintieri,
Materia
Circo, Animali

Descripción

In-8°, pp. 354, ritr. dell’a. applicato all’antip. Con numer. ill. fotogr. n.t., anche a p. pagina, mende al dorso, cop. ill. sciup., prime pagine parzialm. staccate. Autobiografia del piu’ famoso mercante di animali del XIX secolo, che fra l’altro fu il primo ad utilizzare il metodo di ammaestramento “dolce”. Uno sguardo dettagliato sul suo lavoro e sulla sua visione del mondo degli zoo e del circo. Noto per aver introdotto metodi innovativi e per aver fondato il moderno concetto di zoo, con recinti aperti e un’attenzione particolare al benessere degli animali. Il suo libro è un racconto in prima persona di questa esperienza, ricco di aneddoti e dettagli sulla vita con le belve.«Carlo Hagenbeck trattò le bestie con umanità e le fece lavorare in un’arenza anziché entro una gabbia. Si proclamò il creatore di una terza maniera di addomesticamento, chiamata “in addestramento”[…] Un giorno gli vennero offerte delle foche da alcuni pescatori, e questo fu il punto di partenza del commercio in fauna esotica degli Hagenbeck» [Cfr. Cervellati A., Storia del Circo, p. 479]
Logo Maremagnum es