Libros antiguos y modernos
Michele Luongo, Achille Ragazzoni
IRPINIA TERRA DEL SUD
Edizioni Tracce, 2003
15,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Una figura in particolare, tra gli irpini altamente benemeriti dell'Italia, vorrei ricordare: Francesco De Sanctis, il quale ci ha dato una storia della letteratura che, in effetti, è una storia della civiltà italiana attraverso i suoi monumenti letterari, dove il rigore scientifico si coniuga alla più elevata passione patriottica. E vorrei ricordare, poi, le migliaia e migliaia di irpini costretti ad emigrare, che con il loro sudore hanno contribuito a creare la ricchezza ed il benessere dell'Italia settentrionale e di vari paesi stranieri. Basterebbe questo a dare un colpo definitivo al nefasto mito del meridionale sfaticato e scioperato. Se il Sud non è riuscito ancora a decollare, nonostante le sue grandi potenzialità, si deve a fenomeni politici e sociali che hanno nome e cognome e su questo Michele Luongo è abbastanza chiaro. Girando, più di vent'anni fa, a piedi per i paesi montani dell'Irpinia ho incontrato tanta gente schietta e generosa, con quella mentalità montanara (tanti difetti, certo, ma compensati da grandi virtù) che si può ritrovare anche, a dispetto delle differenze dialettali e linguistiche, nelle montagne della nostra Regione. Non potrò mai dimenticare la loro ospitalità, da quei giorni gli Irpini mi sono rimasti nel cuore.
Descrizione bibliografica
Titolo: Irpinia Terra del Sud
Autore: Michele Luongo
Prefazione di Achille Ragazzoni
Editore: Pescara. Edizioni Tracce, Settembre 2003
Lunghezza: 120 pagine; 21 cm
ISBN: 887433107X, 9788874331079
Collana: Azioni Parallele
Soggetti: Storia locale Salvatore Capossella Carmine Acocella Antonietta Donatiello Giovanni Freda Luisa Lattarulo Angela La Rocca Michele Lungari Franco Melillo Pasquale Gallicchio Francesco Panella Angelo Rinaldi Zarrilli Città Degli Altri Testimonianze Domenico Cipriano Emilia Dente Vincenzo D'Alessio Anna Gallo Teresa Armenti Raffaele Barbieri Imperiale Stephanie Longo Enzo Marangelo Pietro Pelosi Filippo Russo Maria Giovanna Vitale Giuseppe Zoccano Andrea Massaro Paolino Marotta Rosanna Picone Solofra Scuola Castelsaraceno di Principato Ultra Via Cialdini Risorgimento Unità Cultura Elsa Morante Rocco Scotellaro Cavour Garibaldi Denis Mack Smith Campania Dante Troisi Avellino Carmine di Biase Mario Gabriele Giordano Questione meridionale Borzomati Società Mezzogiorno De Gasperi Sturzo Sergio Zopp Con la fiamma nel cuore Palazzo Prefettura Indro Montanelli Mario Cervi Serino Segonzano Terremoto Ricostruzione Politica Clientelismo Albanesi Prefetti Giorgio Castriota Skanderberg Articoli Interviste Biografie Memorie Voci della strada Opinioni Gente comune Precarietà Lavoro Attualità Società Identità Fascismo Matteotti Mussolini Edmondo De Amicis Democrazia Cristiana Ciriaco De Mita Grottaminarda Feste Tradizioni Viaggio Italia Lavoro Sannio Sanniti Borboni Regno di NapolinLocal history City Testimonies School Unit Culture Southern question Society Earthquake Reconstruction Politics Clientelism Albanians Prefects Articles Interviews Biographies Memories Voices from the street Opinions Common people Precariousness Work Current affairs Society Identity Fascism Christian Democracy Celebrations Traditions Travel Italy Work Samnites Bourbons Kingdom of Naples