Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Manfio, Carlo (a cura di)

Isabella Andreini. Una letterata in scena

Il Poligrafo, 2014

12,00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2014
ISBN
9788871158716
Lugar de impresión
Padova
Autor
Manfio, Carlo (a cura di)
Páginas
230
Editores
Il Poligrafo
Formato
21 cm
Materia
Descripción
paperback
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Collana "Soggetti rivelati", 50 - Brossura editoriale di 236 pagine con illustrazioni in bianco e nero su tavole fuori testo. Copia in condizioni di nuovo -- «Non è possibile il poter con lingua narrare il valore e la virtù di questa donna», annotava Giuseppe Pavoni nel descrivere il primo grande successo di Isabella Andreini. Attrice notissima e poetessa, nata a Padova nel 1562 e morta a Lione nel 1604, Isabella calcò le scene dei più grandi teatri europei, diventando in pochissimo tempo una vera e propria diva, acclamata e richiesta perfino alla Corte di Enrico IV, re di Francia, talmente famosa da dare il nome a una delle maschere della Commedia dell'Arte, l'Innamorata. Gli scritti qui presentati mettono in luce diversi aspetti della persona e del personaggio Isabella, esplorandone la vita, l'arte e l'attività letteraria, ma anche il rapporto con le Accademie e la diffusione iconografica del suo ritratto in incisioni e dipinti. Ne emerge il profilo di una donna, prima che di un'attrice, capace di esprimere con lucida intensità passioni e stati d'animo, e di provocare, sempre secondo le parole di Giuseppe Pavoni, «tal mormorio, e meraviglia ne gli ascoltatori, che mentre durerà il mondo, sempre sarà lodata la sua bella eloquenza, e valore».
Logo Maremagnum es