Libros antiguos y modernos
Mario Bandini, Giuseppe Guerrieri
ISTITUZIONI DI ECONOMIA E POLITICA AGRARIA
EDIZIONI AGRICOLE, 1968
14,39 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Il volume, a partire dalle teorie economiche e dal profilo storico dell'agricoltura italiana, prende in esame gli aspetti economici e organizzativi della agricoltura stessa. Tra gli argomenti del testo: il pensiero economico, il ruolo dell'agricoltura in Italia, l'azienda e l'impresa agricola, le strutture interne della produzione agricola, le componenti esterne dell'azienda agricola.
Descrizione bibliografica
Titolo: Istituzioni di economia e politica agraria
Autori: Mario Bandini, Giuseppe Guerrieri
Editore: Bologna: Edizioni agricole, 1968
Lunghezza: 516 pagine; 24 cm; ill.
Peso: 1,1 Kg
ISBN: 8820601508
Soggetti: Economia agraria, Politica agraria, Manuali, Industria agricola, Storia, Lezioni, Classici, Fuori catalogo, prime edizioni, Tecnica, Scienze applicate
Parole e frasi comuni
affitto agricola agricoltori allevamenti ammortamento aratura attività aziendale aziende agrarie base bestiame bietola bonifica Canada canna da zucchero caratteristiche cereali colture complesso concimi condizioni contadini contratto convenienza cooperative costituito costo credito agrario azienda agraria determinato diretti distribuzione economico esempio esportazioni ettari evidente fattori fenomeno fertilizzanti foraggi forze di lavoro generale grano impiego importanza industriali intensità interesse interventi irrigua imprenditore latte lavoratori agricoli lire macchine maggiore manodopera meccanizzazione media mercato meridionale mezzadria miglioramenti fondiari miglioramento miliardi milioni nazionale notevole opere paesi particolari pascoli periodo piccola proprietà politica agraria possibilità prezzi problema produzione programmazione lineare progresso proprietà coltivatrice proprietario quantità quintali ragioni realizzare realtà redditi agrari reddito fondiario relativamente riguarda risultati rurali salariati scelta settore sistema situazione sociali specializzate spese spesso superficie sviluppo tecnica terra terreni territori trasformazione trattrici utilizzazione valore zone zootecnico