Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Carradori Francesco

Istruzione elementare per gli studiosi della scultura di Francesco Carradori professore di dett’Arte della R. Scuola di Firenze. Alla Maestà del Re d’Etruria Lodovico infante di Spagna

Tipografia della Società Letteraria, 1802

2000,00 €

Ex Libris s.r.l. Libreria Antiquaria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1802
Lugar de impresión
Pisa
Autor
Carradori Francesco
Editores
Tipografia della Società Letteraria

Descripción

Folio (cm. 29), 4 pp.nn. (compreso frontespizio allegorico disegnato dall?A. e inciso su rame da Carlo Lasinio), XXXVII pp., 17 pp.nn. Con 17 illustrazioni su 13 tavv. calcografiche. Bella legatura d’epoca in cartoncino decorato. Tagli rossi. Esemplare in eccellente stato di conservazione. Prima edizione. L’opera, scritta appositamente per l’insegnamento, primo manuale di questo genere, tratta della scultura in ‘terra’, in ‘cera’, dei ‘Modelli in Gesso’, ‘Delle diverse maniere di lavorare in stucco’, della ‘Scultura in pietra, e marmo’, ‘Del modo di restaurare le Sculture antiche’, ‘Dei lavori in Bronzo’ e, infine, ‘Della forma e parti componenti uno Studio di Scultura’. Rappresenta dunque una sintesi della pratica in uso nelle botteghe settecentesche di scultura. Francesco Carradori (Pistoia 1747-1824), figlio di Giuseppe, iniziò in giovane età a scolpire soprattutto in creta, riuscendo ad ottenere assai precocemente la fama e protezione da parte di facoltose famiglie toscane. Cfr. Brunet I, 1598; Cicognara, n. 306.
Logo Maremagnum es