Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Alberto Carli

Jack e gli altri. Letteratura generazionale di fine millennio

Interlinea, 2025

23,75 € 25,00 €

Interlinea Edizioni

(Novara, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2025
ISBN
9788868576349
Autor
Alberto Carli
Páginas
244
Serial
Bibl. letteraria dell'Italia Unita (37)
Editores
Interlinea
Formato
209×129×15
Materia
Brizzi, Enrico, Studi letterari: 1900–2000 ca., Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa, Italiano
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Un saggio molto originale sul fenomeno della narrativa generazionale tra Jack Frusciante e i Cannibali, mettendo insieme musica e scrittura. Sono numerosissimi i rimandi, le citazioni, le allusioni e, in generale, gli strumenti culturali del panorama pop adottati da una narrativa capace di raccontare al proprio pubblico la percezione condivisibile di un tempo colto al presente. Corrono tra le pagine gli insegnamenti di Pier Vittorio Tondelli tra Enrico Palandri e Silvia Ballestra, Enrico Brizzi e Giuseppe Culicchia con una multilingua del tutto letteraria, mutuata anche dai titoli dei film allora proiettati nelle sale cinematografiche, dagli slogan pubblicitari, dall’offerta dei palinsesti televisivi, dai telefilm di importazione americana, dai cartoni animati, dai fumetti e, in particolare, dalla musica (punk, rock, pop…). La parola narrativa del postmoderno si fa allora lingua cannibale, che divora il mondo delle merci dal quale trova origine e assorbe, metabolizza, assumendo accorgimenti costruttivi del testo e un passo narrativo capaci di elevare la caricatura e la neo-realtà elettronica a verità.
Logo Maremagnum es