Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Ninfa Pino.

Jazz Giggs 1983 - 2013.

Casadei Libri., 2014

70,00 €

Daris Libreria

(Lucca, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2014
Lugar de impresión
Padova.
Autor
Ninfa Pino.
Editores
Casadei Libri.
Materia
Jazz - Fotografia

Descripción

Cartella illustrata di cm 50 x 30, contenente 20 stampe fotografiche sciolte, di uguale formato, ed un foglio con nota biografica dell'autore e testi di Paolo Fresu e Maurizio Franco. Le fotografie, in bianco&nero, ritraggono tra gli altri Sonny Rollins, Dave Brubeck, Jonn Lewis, Ornette Coleman, Enrico Rava, Paolo Fresu, Dee Dee Bridgewater, Keith Jarrett, Mark Turner, Dado Moroni, Ouiche Lorène, Cameron Brown, David Murray, Bebo Ferra. Piccola ammaccatura all'angolo sup. sin. della cartella e delle tavole; altrimenti ottimo esemplare. Pino NINFA è nato a Catania da dove è partito all’età di diciassette anni alla volta di Milano. Sviluppa progetti sul territorio nazionale e internazionale legati allo spettacolo e al reportage. L’interesse per la musica e per il sociale, hanno fondato il senso complessivo del suo lavoro fotografico. Da diverso tempo ha incrementato lo studio rivolto al recupero e alla salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo con missioni nelle foreste Africane e dell’Amazzonia per testimoniare progetti di salvaguardia e di sviluppo delle popolazioni locali. Tra le ultime sue testimonianze quelle ad Haiti con un lavoro dal titolo “Ricostruire la speranza”. In campo musicale da anni oltre a fotografare in molti e importanti festival musicali, sviluppa progetti multimediali con diversi musicisti fra i quali: Danilo Rea, Enrico Pieranunzi, Paolo Fresu, Franco D’Andrea, Stefano Bollani e molti altri. È stato il fotografo ufficiale dell’Heineken Jammin Festival dal 1998 al 2011 e per Heineken Italia ha seguito diverse edizioni di Umbria Jazz. È stato il fotografo ufficiale della filiale italiana del Blue Note dalla sua apertura fino al 2004. È presidente dell’associazione P.I.M. (poesia-immagine-musica) che si occupa della diffusione e organizzazione di mostre e seminari di fotografi musicali. Ha esposto in diversi musei in Italia e all’estero fra cui: Palazzo Ducale di Genova, Fondazione Benetton a Treviso, Auditorium Parco della Musica di Roma.
Logo Maremagnum es