Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Giovanni Peruzzini (Librettista), Errico Petrella (Compositore)

Jone. Dramma lirico in quattro atti.da rappresentarsi al Teatro Regio di Torino il Carnevale 1863

Coi Tipi di Francesco Lucca, 1863

40,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1863
Lugar de impresión
Milano
Autor
Giovanni Peruzzini (Librettista), Errico Petrella (Compositore)
Editores
Coi Tipi di Francesco Lucca
Materia
musica lirica, simple

Descripción

In 16 (cm 10,5 x 17), pp. 39. Qualche brunitura alle pagine. Brossura editoriale con timbro al piatto anteriore. Libretto del melodramma musicato da Errico Petrella su testo di Giovanni Peruzzini rappresentato per la prima volta al Teatro alla Scala di Milano nella stagione 1857-1858, poi ripreso a Torino nella stagione 1863. Presenti i nomi degli interpreti. "Quattro parole innanzi tutto del libretto di Peruzzini. L'argomento cavo' egli dall'Ultimo giorno di Pompei, bellissimo romanzo di Bulwer; ma forse non seppe acconciarne la fila per modo che rispondesse alle esigenze d'un dramma.La musica invece del Petrella se non poteva accalorarsi dalla orditura drammatica, avrebbe dovuto almeno pezzo per pezzo esprimere la vaghezza del pensiero e la leggiadria delle immagini. Ma no: nessuna idea peregrina, nessuna melodia condotta con giustezza di ritmo: appena qualche lampo qui e qua fuggitivo e perduto in un turbinio di lungaggini, di giri armonici e reboanti. Difetto poi capitale ed evidentissimo erasi la ineguaglianza dello stile." ("Costumi del giorno. Giornale di mode, lettere, teatri e industrie", vol. 8, 1858).
Logo Maremagnum es