Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

AA.VV. (Mantovanii, Roberto: curatore mostra e volume --- Mant, ,AA.VV. (Mantovanii, Roberto: curatore mostra e volume --- Man

K2 millenovecentocinquantaquattro

Torino, Museo Nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi" Cl, 1994

30,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1994
Lugar de impresión
Torino
Autor
AA.VV. (Mantovanii, Roberto: curatore mostra e volume --- Mant
Páginas
216
Editores
Torino, Museo Nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi" Cl
Curador
,AA.VV. (Mantovanii, Roberto: curatore mostra e volume --- Man
Materia
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

II ed.. Cahier museomontagna 93. Catalogo mostra organizzata in occasione del 40^ anniversario della prima salita al K2, Torino, Museo Nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi" Club Alpino Italiano (CAI) Sezione di Torino, 26 maggio - 11 settembre 1994, Courmayeur (AO), Museo Alpino, 26 maggio - dicembre 1994, Breuil-Cervinia (AO), Sale Mostre, dicembre 1994-gennaio 1995. Traduzione inglese: John Iliffe. VIII piccolo quadro/ 216/ brossura patinata con grafica in b/azzurro/n ed illustrata negli stessi colori al primo piatto (rielaborazione grafica di un particolare del manifesto della sezione di Milano del Club Alpino Italiano, approntato in occasione dei festeggiamenti alla spedizione nel capoluogo lombardo). Illustrazioni in b/n e a colori f.t.. Tutte le immagini riprodotte sono conservate nel Museo Nazionale della Montagna di Torino. Stato buono. Sommario: Presentazioni (Pier Luigi Gallarini, assessore ai Beni Culturali Regione Piemonte (Torino, maggio 1994) - Dino Vierin, Presidente della Giunta Regione Autonoma Valle d'Aosta (Aosta, maggio 1994) - Aldo Audisio, direttore Museo Nazionale della Montagna-Torino (Torino, maggio 1994) - Introduzione. K2: stella polare per l'alpinismo italiano; Roberto De Martin, Presidente Generale Club Alpino Italiano (Maggio, 1994) - Tavole - K2-Millenovecentocinquantaquattro; Roberto Mantovani - Tavole - Il K2 non ha cambiato la mia vita, intervista ad Ardito Desio - quarant'anni dopo la vetta; intervista ad Achille compagnoni - in vetta, nessuna esplosione di felicità; intervista a Lino Lacedelli - Nel nome del K23: tra orgoglio patriottico e "pulizie ad alto livello"; Enrico Sturani - tavole - Conclusione - appendice (La conquista del K2 dal "Corriere dei Piccoli" - K2-One Thousand, Nine Hundred and Fifty-four
Logo Maremagnum es