Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Guido Calogero

L'ABBICCÌ DELLA DEMOCRAZIA.

Colombo, 1946

50,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1946
Lugar de impresión
Roma
Autor
Guido Calogero
Editores
Colombo
Materia
SCIENZA POLITICA
Idiomas
Italiano

Descripción

Un volumetto (21 cm) di 34 pagine. Brossura editoriale con titolo alla copertina, nella collana Il Filo di Arianna (1). Piccolo difetto al dorso, margini un po' bruniti, peraltro condizioni molto buone. Prima edizione, rara. “L’abbiccì della democrazia fu composto nel 1944 (e pubblicato nel 1946), in una Roma da poco liberata, da un giovane filosofo che voleva spiegare come si organizza la pubblica discussione in democrazia, ovvero le ragioni di fondo delle regole e delle procedure democratiche. Sullo sfondo vi è quella filosofia del dialogo che Guido Calogero svilupperà nel corso della maturità. Ma vi è anche la proposta politica un’integrazione tra ideali liberali e socialisti, in polemica con Croce, come l’unica che possa dare legittimità al nuovo Stato, che sarà vitale solo se saprà essere una democrazia liberalsocialista.”
Logo Maremagnum es