Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Fausto Masi

L'ACCIAIO

CASA EDITRICE FRANCESCO VALLARDI, 1956

no disponible

Studio Maglione Maria Luisa (Napoli, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1956
Lugar de impresión
MILANO
Autor
Fausto Masi
Volúmenes
1
Serial
Volume 3 di Il prisma: collana di divulgazione scientifica
Editores
CASA EDITRICE FRANCESCO VALLARDI
Formato
22 cm
Curador
Materia
Metallurgia, Acciaio, Rivoluzione industriale, Industria siderurgica, Siderurgia, Materie prime, Divulgazione scientifica, Manuali
Prologuista
Traductor
Ilustrador
Descripción
RILEGATO
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Nuevo
Primera edición

Descripción

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, MACCHIETTE/FIORITURE SPARSE

Fausto Masi (1904, 2000) è stato un ingegnere italiano. È stato uno dei Maestri dell'ingegneria italiana del XX secolo nel campo delle strutture metalliche.
È stato Direttore dell'Ufficio Tecnico delle Officine Bossi di Milano.
È stato tra i promotori della fondazione nel 1946 dell'ACAI (Associazione fra i Costruttori in Acciaio Italiani) diventando nel 1949 il primo direttore della rivista "Costruzioni Metalliche"[1], pubblicata dall'associazione.
Ha pubblicato numerosi testi sulle costruzioni in acciaio, tra i quali La pratica delle costruzioni metalliche, Hoepli, Milano, 1931, che ha avuto ampia diffusione e numerose ristampe ed è considerata «una pietra miliare della cultura metallica italiana». Il libro fu tradotto anche in spagnolo e pubblicato con il titolo Construir en acero.

Descrizione bibliografica
Titolo: L'acciaio
Autore: Fausto Masi
Editore: Milano: Casa Editrice Francesco Vallardi, 1957
Lunghezza: 174 pagine; 22 cm; illustrato (con 3 figure nel testo e 21 tavole fuori testo in b/n bianco nero ed a colori)
Collana: Volume 3 di Il prisma: collana di divulgazione scientifica
Soggetti: Tecniche di Costruzione in Metallo, Metallurgia, Costruzioni in acciaio, Rivoluzione industriale, Industria siderurgica, Meccanica, Macchine, Attrezzature, Impianti, Materiali ferrosi, Siderurgia, Produzione, Materie prime, Antichi forni, Forno a ghisa, Ferro, Estrazione, Miniere, Altiforni, Cowpers, Convertitore, Martin-Siemens, Colata, Forni elettrici, Estrazione, Lavorazione, Ciclo integrale, Barre, Raffreddamento, Laminatoio, Antenne, Trasmissione Radio, Novecento, Fabbriche Italiane, Ponti, Teleferiche, Industrializzazione, Concorrenza, Mercato, Imprese, Libri Vintage, Fuori catalogo, Libri scientifici illustrati, Vecchi manuali, Coke, Decapaggio, Zincatura, Processi industriali, Blooming, Ematite, Pirite, Limonite, Cogne, Colonna, Elba, Germania, Ruhr, Leghe ferrose, Carbonio, Acciaierie italiane, Forgiatura, Stampaggio, Henry Bessemer, Utensili, Inossidabile, Bulat, Crogiolo, Voest-Alpine, XIX secolo, Processo Linz-Donawitz, Ucraina, Fonderie, Metal Construction Techniques, Metallurgy, Steel Construction, Industrial Revolution, Mechanics, Machinery, Equipment, Installations, Ferrous Materials, Steel Industry, Production, Raw Materials, Antique Furnaces, Cast Iron Furnace, Iron, Mining, Blast Furnaces, Converter, Casting, Electric furnaces, Extraction, Processing, Integral cycle, Bars, Cooling, Rolling mill, Antennas, Radio transmission, Twentieth century, Italian factories, Bridges, Telefericis, Industrialization, Competition, Market, Businesses, Out-of-print books, Illustrated scientific books, Old manuals, Pickling, Galvanizing, Industrial processes, Hematite, Pyrite, Germany, Ferrous alloys, Carbon, Italian steelworks, Forging, Stamping, Tools, Stainless, Crucible, 19th century, Ukraine, Foundries
Logo Maremagnum es