Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

A. Coppola

L'afasia nei poliglotti e la simulazione nello sconosciuto di Collegno. Sull'importanza dell'anamnesi e sulla necessita' dell'esame clinico per la diagnosi delle neuropsicopatie

Tipografia S. Bernardino, 1928

70,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1928
Lugar de impresión
Siena
Autor
A. Coppola
Editores
Tipografia S. Bernardino
Materia
psicologia, simple

Descripción

In 8 (cm 17 x 24), pp. 37 + (1 bianca) con riproduzioni fotografiche in bianco/nero intercalate nel testo. Dedica autografa alla prima carta bianca. Brossura editoriale. Estratto editoriale dalla 'Rivista di Patologia nervosa e mentale'. Risposta di A. Coppola alla teoria espressa dal Prof. G. Minguzzini circa la possibilita' che lo "smemorato" di Collegno fosse affetto da una afasia che colpisce i poliglotti. Secondo Mingazzini, consulente di parte della famiglia Canella, lo smemorato aveva completamente dimenticato le lingue classiche e straniere conservando unicamente la memoria della lingua madre. Dopo aver smontato punto per punto questa teoria, Coppola ribadiva la sua tesi di una simulazione di amnesia nello smemorato.
Logo Maremagnum es