Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Emma Mariani

L'agenzia dei finali alternativi

Robin, 2025

15,20 € 16,00 €

Robin Edizioni

(Torino, Italia)

 Envío gratuito

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2025
ISBN
9791257142445
Autor
Emma Mariani
Páginas
136
Serial
Libri per tutte le tasche
Editores
Robin
Formato
195×130×7
Materia
Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Leo ha dieci anni e ha smesso di credere nei lieto fine. Da quando i suoi genitori non stanno più insieme, anche le fiabe gli sembrano bugiarde: dietro i sorrisi dei principi e le promesse delle principesse lui scorge soltanto silenzi e addii. Così, di notte, nascosto sotto le coperte con una torcia e un quaderno segreto, riscrive i finali. Biancaneve non aspetta più un bacio, la Sirenetta canta con la sua voce, Cappuccetto sceglie di non avere paura. Un giorno, però, Leo trova un libro diverso da tutti gli altri: pagine bianche e un invito inciso in oro – Scrivi il finale. È l’ingresso all’Agenzia dei Finali Alternativi, un luogo sospeso tra sogno e realtà, dove i corridoi sono fatti di parole, le biblioteche respirano, e i personaggi delle fiabe bussano per chiedere una seconda possibilità. Qui Biancaneve non vuole più dormire in una bara di vetro, il Lupo legge commosso Il piccolo principe, e persino i personaggi secondari reclamano finalmente la loro voce. Tra missioni impossibili e incontri inattesi, Leo capirà che riscrivere i finali delle fiabe non basta: il vero compito dell’Agenzia è ridare dignità alle storie spezzate, insegnando che non tutti i finali devono essere felici, ma che ogni finale può essere vero. E forse, in quel viaggio tra fiabe ribelli e verità taciute, Leo troverà il coraggio di riscrivere anche la sua di storia. Un romanzo commovente e pieno di meraviglia, che intreccia ironia e poesia per ricordarci una verità semplice e potente: i finali non devono essere perfetti. Devono essere quelli che più ci assomigliano.
Logo Maremagnum es