Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Bacchelli Riccardo, Rappresentata per la prima volta nel X Festival Internazionale, del Teatro della 'Biennale Veneziana' la sera del 27 settembre, 1949 nel teatro La Fenice dal 'Piccolo teatro della città di, Milano.interpreti: Gianni Santuccio, Lilla Brignone, Ottavio, Fanfani, Marcello Moretti.regia di Alessandro Brissoni - Scene, di Gianni Ratto., Rappresentata per la prima volta nel X Festival Internazionale, del Teatro della 'Biennale Veneziana' la sera del 27 settembre, 1949 nel teatro La Fenice dal 'Piccolo teatro della città di, Milano.interpreti: Gianni Santuccio, Lilla Brignone, Ottavio, Fanfani, Marcello Moretti.regia di Alessandro Brissoni - Scene, di Gianni Ratto.

L'ALBA DELL'ULTIMA SERA

Garzanti, 1949

15,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1949
Lugar de impresión
Milano
Autor
Bacchelli Riccardo
Volúmenes
1
Editores
Garzanti
Curador
Rappresentata per la prima volta nel X Festival Internazionale, del Teatro della 'Biennale Veneziana' la sera del 27 settembre, 1949 nel teatro La Fenice dal 'Piccolo teatro della città di, Milano.interpreti: Gianni Santuccio, Lilla Brignone, Ottavio, Fanfani, Marcello Moretti.regia di Alessandro Brissoni - Scene, di Gianni Ratto.
Materia
rappresentazione, opera teatrale, tragedia, prime edizioni.
Prologuista
Rappresentata per la prima volta nel X Festival Internazionale, del Teatro della 'Biennale Veneziana' la sera del 27 settembre, 1949 nel teatro La Fenice dal 'Piccolo teatro della città di, Milano.interpreti: Gianni Santuccio, Lilla Brignone, Ottavio, Fanfani, Marcello Moretti.regia di Alessandro Brissoni - Scene, di Gianni Ratto.

Descripción

20x13 cm., in brossura, sopraccoperta editoriale, pp. 160 (2), non refilate, prima edizione, in italiano, firmata dall'A.; margini della sopraccoperta rafforzati con carta trasparente, piccole fioriture su alcune pagine, buone condizioni
Logo Maremagnum es