Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Ettore Vio

L'altare della Madonna dei Mascoli nella Basilica di San Marco a Venezia. Storia e restauri dell'altare e del trittico scultoreo

Antiga edizioni spa per CiceroCicero, 2018

30,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2018
ISBN
9788889632444
Lugar de impresión
Crocetta del Montello ( TV )
Editores
Antiga edizioni spa per CiceroCicero
Formato
170 X240 mm0
Curador
Ettore Vio
Descripción
Neuf
Descripción
Couverture souple
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano

Descripción

L'altare della Madonna dei Mascoli nella Basilica di San Marco a Venezia. Storia e restauri dell'altare e del trittico scultoreo,a cura di Ettore Vio Editore: Cicero (2018) ISBN 10: 8889632445 ISBN 13: 9788889632444 Brossura Nuovo Quantità: 1 EUR 30,00 Descrizione: Cicero, 2018. Condizione: new. A cura di Vio E. Venezia, 2018; br., pp. 96, ill. col., tavv. col. (Quaderni Speciali della Procuratoria. 2). (Saggi). Il volume ospita il contributo sulla storia dell'altare della Madonna dei Mascoli - arricchito dal prezioso trittico scultoreo nella Cappella Nova che lo custodisce - del proto emerito di San Marco, Ettore Vio, che ne progettò e diresse il restauro e quello di Maria Da Villa Urbani sulla Scuola dei Mascoli e la sua cappella. La parte centrale del quaderno è dedicata al testo di Ottorino Nonfarmale ed Ettore Vio sul restauro. Un particolare rilievo viene dato allo studio di Anne Markham Schulz che individua per la prima volta gli autori delle statue della Madonna con il Bambino Gesù, di San Marco alla sua destra e di San Giovanni Evangelista a sinistra, in Filippo Solari e Andrea da Carona. Un'ampia documentazione fotografica arricchisce i testi sul restauro e sulle sculture a intervento ultimato. Antonella Fumo chiude i contributi con il ricordo dell'intervento di consolidamento della cappella del proto Ferdinando Forlati dopo i cedimenti dovuti all'alluvione del 1966. Di particolare interesse per studiosi e cultori di storia dell'arte e restauro. Codice articolo 011407 - Language : Itaslian text
Logo Maremagnum es