Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Bianchini, Lodovico (Raffiotta, Prof. Giovanni: ristampa a cur, ,Bianchini, Lodovico (Raffiotta, Prof. Giovanni: ristampa a cu

L'amministrazione finanziaria delle Due Sicilie nell'ultima epoca borbonica

Padova, CEDAM-Casa Editrice Dott. Antonio Milani - Tipografia , 1960

35,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1960
Lugar de impresión
Padova
Autor
Bianchini, Lodovico (Raffiotta, Prof. Giovanni: ristampa a cur
Páginas
458
Editores
Padova, CEDAM-Casa Editrice Dott. Antonio Milani - Tipografia
Curador
,Bianchini, Lodovico (Raffiotta, Prof. Giovanni: ristampa a cu
Materia
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

ristampa (16 marzo marzo 1960) a cura del Prof. Giovanni Raffiotta dal Libro settimo della II ed. del testo "Della storia delle finanze del Regno di Napoli. Libri sette", Palermo, Stamperia di Francesco Lao 1839 e dalle parti terze e quarte del Libro Secondo dell'unica edizione "Della storia economico-civile di Sicilia", Palermo, Stamperia di Francesco Lao 1841. Collezione diretta da Emanuele Morselli, Storia della Finanza Pubblica, 6. VIII/ (2)+XXVI+428/ cart./ sovraccoperta in carta bianca con titoli in nero. Con tabelle in nero nel testo e f.t.. Stato buono-mediocre (sovraccoperta usurata ai margini con in particolare un brutto strappo riparato con carta bianca al margine inferiore del primo piatto - sovraccoperta brunita e con piccole fioriture - pagine lievemente brunite). Indice: Prefazione; Emanuele Morselli (Palermo, marzo 1960 - Della vita e delle opere di Lodovico Bianchini; Giovanni Raffiotta - Lodovico Bianchini; Della storia delle finanze del Regno di Napoli (Libro settimo. Governo dal 1806 al 1815; e dal ritorno dei Borboni da questa epoca insino al 1835 (Sposizione di quanto riguardò alle instituzioni politiche, all'amministrazione in generale, e a' casi più memorabili ch'ebbero luogo dal 1806 al 1815 - Sposizione delle leggi, degli ordinamenti, e di altre cose intorno alla proprietà da 1806 al 1835 - Contribuzioni, ed altro che hanno formato la rendita dello stato - Metodo di amministrazione e pubbliche spese - Industria e circolazione delle ricchezze)) - Lodovico Bianchini; Della storia economico-civile di Sicilia. Libro secondo (Parte terza. Contribuzioni pagate dal popolo e tutt'altro che formava la rendita dello Stato, metodo di amministrazione e pubbliche spese - Parte quarta. Sposizione di quanto riguardò le monete ed in generale i capitali e l'industria considerata sotto qualsiasi aspetto dal 1735 al 1840) - Filippo Minolfi; In proposito della seconda edizione della "Storia delle finanze del Regno di Napoli" del Cavaliere Lodovico Bianchini - Domenico Scina; Considerazioni economiche politiche sul debito pubblico della Sicilia - Le entrate delle Provincie Napoletane ("Domini di qua dal faro") dal 1831 al 1860 (a cura di G. de Meo e di A. Percuoco) - Le entrate complessive del Regno delle Due Sicilie per alcuni anni compresi fra il 1827 e il 1858 (a cura di G. de Meo) - Sul carico tributario erariale del Regno delle Due Sicilie nel 1856 (a cura di G. de Meo).
Logo Maremagnum es