Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

José Saramago, Rita Desti

L'anno della morte di Ricardo Reis

Einaudi EINAUDI TASCABILI, 1996

6,00 €

Fernandez Libreria

(Viterbo, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1996
ISBN
9788806141448
Autor
José Saramago, Rita Desti
Editores
Einaudi EINAUDI TASCABILI

Descripción

Capodanno del 1935. Da un piroscafo, partito da Rio de Janeiro, sbarca a Lisbona Ricardo Reis, medico e poeta, autore di famose Odi oraziane e, soprattutto, eteronimo di Fernando Pessoa. Comincia così il romanzo in cui José Saramago fa 'vivere' uno dei personaggi nati dalla fantasia di Pessoa: gli fornisce carne, ossa, casa, una cameriera d'albergo per musa, e gambe che lo portino a rendere omaggio alla tomba del suo creatore, o a passeggiare con lui - col suo fantasma - per le vie di Lisbona. Ma, come ha sottolineato Luciana Stegagno Picchio in occasione della prima edizione italiana (1985), il vero protagonista di questo libro - che l'autore stesso ha dichiarato di prediligere - non è Reis, ma appunto l'anno della sua morte, quel 1936 che vede le camicie verdi del dittatore Salazar allearsi e idealmente marciare a fianco della camicie nere, brune e azzurre di fascisti, nazisti e falangisti, che assiste impotente all'Anschluss, alla guerra d'Etiopia, alla guerra civile spagnola. Ed è non solo con gli occhi, ma anche con l'ironia, la lucidità e la sommessa poesia di Ricardo Reis che diveniamo noi stessi spettatori di quel mondo in quei terribili mesi.
Logo Maremagnum es