Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Castronovo Valerio

L'anomalia italiana. Un profilo storico dagli anni ottanta ai giorni Nostri

Marsilio 2018 I Nodi,

18,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Autor
Castronovo Valerio
Editores
Marsilio 2018 I Nodi
Materia
Storia History Histoire
Descripción
S
Sobrecubierta
No
Conservación
Como nuevo
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Primera edición
No

Descripción

8vo, br. ed. 350pp. PerchÈ in Italia, rispetto ad altre democrazie avanzate, non si Ë riusciti a forgiare la fisionomia e le attitudini di un autentico sistema-paese, caratterizzato da un forte senso civico e da una coerente strategia nello scenario europeo? Eppure il nostro Ë un Paese che si distingue per una grande vitalit‡ e per eccellenti capacit‡ creative individuali e imprenditoriali. SenonchÈ tante sono state le riforme strutturali in materia di finanza pubblica e di welfare solo in parte attuate, per i pregiudizi ideologici o per i veti incrociati fra singoli settori della classe politica; tante le ipoteche del passato e le endemiche piaghe di illegalit‡; tante le eccessive pastoie burocratiche e le resistenze ai cambiamenti opposte da varie corporazioni; tante le disfunzioni di numerosi enti locali e le profonde difformit‡ territoriali; tante le oscillazioni, e talora le ambiguit‡, susseguitesi sul versante della politica estera. Questo groviglio di criticit‡ e incongruenze ha finito per accrescere il debito pubblico, penalizzare le nuove generazioni, ridurre le potenzialit‡ competitive del made in Italy, alimentare la diffidenza dei principali partner europei nei nostri confronti. Quanto emerge dall'analisi di Valerio Castronovo spiega le cause, sia politiche e istituzionali sia economiche e sociali, che hanno determinato nel corso degli ultimi quarant'anni questa sorta di ´anomalia italianaª. Risulta oggi denso di gravi incognite il rischio che l'Italia corre se resta ostaggio di una persistente congerie di nodi complessi e spinosi mai sciolti del tutto. Tanto pi˘ di fronte alle sfide cruciali e ineludibili imposte da fenomeni e mutamenti di carattere epocale.
Logo Maremagnum es