Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Leonardi, Francesco, Alberto Capatti

L'Apicio Moderno ossia l'arte di apprestare ogni sorta di vivande.

Gianpiero Zazzera, 1999

175,00 €

Zazzera Gianpiero Libraio

(Lodi, Italia)
Cerrado hasta 29 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1999
Lugar de impresión
Lodi
Autor
Leonardi, Francesco
Páginas
LVIII, 259 pp.; LXX, 248 pp.; 350 pp.; 327; (1), 325 pp; (4), 325 pp.
Volúmenes
6
Editores
Gianpiero Zazzera
Formato
13 x 20
Materia
Gastronomia
Prologuista
Alberto Capatti
Descripción
Leg. edit. Con sovraccoperta illustrata.
Sobrecubierta
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Nuevo

Descripción

Leg. edit. Con sovraccoperta illustrata. 6 voll. LVIII, 259 pp.; LXX, 248 pp.; 350 pp.; 327; (1), 325 pp; (4), 325 pp. Tiratura di 500 copie numerate. Dall'introduzione: "Con la stampa dell'Apicio Moderno nel 1790, Leonardi sfida i francesi sul loro stesso terreno e rivela che in ogni città europea è possibile fornire una tavola principesca, superando i modelli e inventando nuovi piatti. È infatti ai cuochi delle corti e delle case italiane che l'opera si indirizza, per aggiornarli nella loro lingua, per permettere loro di operare facilmente in Europa. Vero Maestro, Leonardi appronta uno strumento ad un tempo sistematico e agevole. Dimosstra un profondo interesse per tutto quanto concerne l'alimentazione al di là del mestiere di cuoco. Il cosmopolitismo di Leonardi, la sua conoscenza a tutto campo degli alimenti solidi e liquidi gli consente una facile contaminazione dei linguaggi gastronomici. Operando per innesti, modifica il modello francese e mostra come sia duttile alle novità e possa essere adeguato alle esigenze e alla borsa di semplici famiglie. Passando dallo stile aristocratico a quello borghese e da questo risalendo al precedente, come aveva appreso dai maestri, adegua le ricette da un punto di vista economico ora togliendo, ora semplificando, le adatta alle produzioni locali, ai mercati e ai commerci. L'Apicio è la somma di queste esperienze, il diario di un cuoco viaggiatore e di una cuoca di locanda, di uno chef moderno e di uno scalco
Logo Maremagnum es