Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Mocan, Mira

L'arca della mente. Riccardo di San Vittore nella Commedia di Dante.

Olschki, 2012

29,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2012
ISBN
9788822261885
Autor
Mocan, Mira
Editores
Olschki
Materia
MOCAN - ARCA DELLA MENTE. R. SAN VITTORE LETTERATURA ITALIANA, ORIGINI 1500, DANTESCA
Descripción
brossura
Sobrecubierta
No
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda

Descripción

cm. 14 x 21, xxii-316 pp. Saggi di ?Lettere italiane? Nella tradizione medievale Riccardo di San Vittore ? legato alla teoria dell?excessus mentis e alla rappresentazione del divino: lo stesso Dante lo definisce colui che ?a considerar fu pi? che viro? Il volume indaga la presenza, diretta e indiretta, del teologo nella Commedia, mettendo a fuoco il suo contributo su temi centrali quali il ruolo dell?immaginazione nella creazione poetica o il rapporto fra affetti e libero arbitrio. Emerge cos? l?importanza del metodo vittorino dell?esegesi visiva? per interpretare la struttura del poema dantesco quale grande theatrum memoriae. Richard of St. Victor is connected to the theory of the excessus mentis and to the representation of God. The volume studies his presence in the Commedia, focusing on his contribution to central themes such as the role of imagination in poetic creation or the relationship between emotions and free will. Thus emerges the importance of Richard?s method of ?visual exegesis? for the interpretation of the Commedia as a great theatrum memoriae. 452 gr. xxii-316 p.
Logo Maremagnum es