Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Kuwakino, Koji

L'architetto sapiente. Giardino, teatro, citt? come schemi mnemonici tra il XVI e il XVII secolo.

Olschki, 2011

29,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2011
ISBN
9788822260468
Autor
Kuwakino, Koji
Editores
Olschki
Materia
KUWAKINO - L'ARCHITETTO SAPIENTE GIARDINI STORIA, DELL'ARCHITETTURA,
Descripción
brossura
Sobrecubierta
No
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda

Descripción

cm. 17 x 24, xxiv-326 pp. con 70 figg. n.t. e 7 tavv. f.t. a colori. Giardini e paesaggio Lo studio affronta il rapporto poco conosciuto tra l?architettura, l?arte della memoria e l?enciclopedismo della prima modernit?, attraverso l?esame di una serie di edifici mnemonicamente costruiti quali i giardini ideali di Agostino Del Riccio e Giovan Battista Ferrari, il teatro universale di Samuel von Quiccheberg e la citt? mnemonica di Cosma Rosselli. Tali esempi mostrano, oltre alla feconda interazione tra parole, immagine e spazio, gli aspetti gnoseologici della cultura architettonica dell?epoca finora non sufficientemente evidenziati. The little-known relationship between architecture, art of memory and encyclopaedism of the first modernity is analysed by examining a few mnemonically constructed buildings: the ideal gardens of Agostino Del Riccio and Giovan Battista Ferrari, Samuel von Quiccheberg?s universal theatre and Cosma Rosselli?s mnemonic town. These examples show the fruitful interaction between words, image and space, as well as the epistemological aspects of sixteenth-century architectural culture, whose importance has not been sufficiently underlined. 652 gr. xxiv-326 p.
Logo Maremagnum es