Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Babel Isacco

L'armata a cavallo

Frassinelli, 1932

200,00 €

Xodo Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 18 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1932
Lugar de impresión
Torino,
Autor
Babel Isacco
Editores
Frassinelli
Materia
Letteratura Russa, Babel
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In-8°, pp. XXI, 241, cart. edit. con sagoma applicata in panno rosso di un cosacco a cavallo e sovraccop. Introduzione e traduzione di Renato Poggioli. Isaak Emanuilovic Babel nasce nel 1894 a Odessa, da genitori ebrei e mercanti. Studia scienze sociali a Kiev e poi a Saratov, rimane particolarmente attratto dalla lettura di Tolstoj. Riformato alla visita militare vive da clandestino gli anni della guerra a Pietrogrado, allora preclusa agli ebrei. Inizia a scrivere le sue prime novelle che gli vengono pubblicate nella rivista di Gorkij, suscitando scandalo e una denuncia per pornografia, che non ha esito a causa dello scoppio della rivoluzione. Babel combatte sul fronte rumeno. Fin dal 1920 inizia a raccogliere i ricordi di questa campagna che verranno pubblicati nel 1924 in unico volume, che costituisce il suo capolavoro, 'L'armata a cavallo'. La dettagliata descrizione degli orrori e delle brutalita' della guerra gli procuro' alcuni nemici potenti, tra cui Budennyj, ma l'intervento di Gorkij lo aiuto' a salvare il libro, che presto venne tradotto in molte lingue.
Logo Maremagnum es