Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Con La Collaborazione Di: Alessandro Savorelli, Laura Cirri, : Matteo Ferrari

L'arme segreta. Araldica e storia dell'arte nel Medioevo (secoli XIII-XV)

Le Lettere 2015,

35,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

ISBN
9788860876645
Autor
Con La Collaborazione Di: Alessandro Savorelli, Laura Cirri
Editores
Le Lettere 2015
Curador
: Matteo Ferrari
Materia
Storia-Genealogia e araldica

Descripción

350 pagine. Ill. b/n e colori. Brossura. Collana: Le Vie della Storia. Commento dell'editore: Il volume, nato dalle giornate di studio tenutesi nel 2011 presso il Kunsthistorisches Institut in Florenz e la Scuola Normale Superiore di Pisa, offre un approccio innovativo a una disciplina storica - l'araldica - a lungo trascurata o coltivata, in modo superficiale o strumentale, da eruditi e dilettanti. Suo oggetto di studio sono gli stemmi, espressioni figurate dell'identità che, comparse alla metà del XII secolo, si diffusero in modo rapido e capillare in tutta l'Europa. Questi segni costituiscono uno strumento di conoscenza indispensabile per lo storico e, ancor di più, per lo storico dell'arte, cui si rivolge in primo luogo questo libro. Gli stemmi non servono solo alla datazione, al riconoscimento della committenza o delle vicende collezionistiche di un'opera, ma ne illuminano il significato e il contesto di produzione. Elemento essenziale della comunicazione visiva nelle società medievali, ci informano sulla mentalità e le abitudini percettive della committenza e del pubblico. Attraverso lo studio di alcuni casi esemplari, i saggi riuniti in questo volume dimostrano come l'araldica assolva un indispensabile compito ermeneutico per la storia dell'arte.
Logo Maremagnum es