Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libros antiguos y modernos

Giancarlo Mele

L'artiglio della mangusta

Meravigli, 2024

16,15 € 17,00 €

Meravigli Edizioni

(Cernusco sul Naviglio, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2024
ISBN
9788879555296
Autor
Giancarlo Mele
Páginas
192
Serial
Pagine disparse
Editores
Meravigli
Materia
Narrativa di ambientazione storica
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Tutti temono il veleno della Vipera, salvo l'astuta Mangusta, che ne è immune e l'uccide. Sullo scenario dell'Italia del primo Quattrocento, percorsa da bande di feroci mercenari al soldo dei vari signori, si muove la figura di Francesco Sforza, un condottiero diverso dagli altri per estrazione sociale e lungimiranza politica. Nulla sembra precluso a quest'uomo che seppe costruire il proprio destino fidando nella sola spada. A Francesco si antepone la figura cupa ed enigmatica di Filippo Maria, l'ultimo Visconti, aggrappato al potere al di là di ogni logica e della stessa Storia, del quale sposerà la figlia naturale, Bianca Maria. Ma numerose altre figure femminili affiancano o contrastano lo Sforza nella sua irresistibile ascesa verso il trono ducale, fra tutte l'ambigua Tigri, che lo odia per esserne stata respinta… Giancarlo Mele