Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Patroni Giovanni

L'AUGUSTO di PRIMAPORTA. [Commento critico della celeberrima statua di AUGUSTO con corazza e col'l Amorino sul Delfino, poi riprodotta ovunque, anche a Torino]. Stralcio dai Rendiconti della reale Accademia d'Italia, adunanza del 21 nov. 1941.

1942

18,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1942
Lugar de impresión
Roma
Autor
Patroni Giovanni
Materia
Arte romana antica - Augusto
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (cm. 24,6), pp. 13 (da p. 90 a p. 102) con la FOTO della statua. Brossura provvisoria riproducente la cop. della rivista, segni a biro in cop., rinforzo di graffe al dorso interno. Sette pagine sui preconcetti relativi a arte greca e arte romana (la quale ultima il Patroni ritiene del tutto originale), Lisippo "distruttore dell'arte classica mediante l'introduzione della tridimensionalità, il pittore Eupompo e la scuola di Sicione, Aristotele, Platone. Le ultime 6 pagine sulla statua in questione, trovata nella villa di Livia "ad gallinas albas", lo studio del Rodenawaldt, il paragone, secondo Patroni voluto richiamo, con la testa e con i piedi, nudi (come non sono mai nelle statue di militari romani corazzati), del greco Doriforo di Policleto. Patroni vi vede la mentalità e l'intenzione della committente imperiale, cioè di Livia, Esemplare da studio.
Logo Maremagnum es