Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

DI GIOVANNI, Giovanni.

L'Ebraismo della Sicilia, ricercato ed esposto.

Palermo, Stamp. di Gius. Gramignani, 1748,, 1748

2400,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 29 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1748
Lugar de impresión
Palermo
Autor
DI GIOVANNI, Giovanni.
Editores
Palermo, Stamp. di Gius. Gramignani, 1748,
Materia
Libri Antichi
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>in-4 (225x165 mm), pp. (2), XX, 420, legatura coeva piena pergamena, titoli e fregi oro al dorso. Con vignetta incisa al titolo, testatina con le armi di Mons. Giacomo Bonanno, vescovo di Patti, a cui l'opera è dedicata, altra testatina a pag. 1, due iniziali incise. Prima edizione di questa vasta e rara opera sulla storia degli Ebrei di Sicilia. ''L'opera è divisa in due parti. Nella prima espone la condizione degli Ebrei nell'isola nostra; e nella seconda tutte le loro comunità. ...Scritta con sana critica grave, e ricca di monumenti'' (Mira). Giov. De Giovanni (1699-1753) fu canonico della metropolitana di Palermo e inquisitore fiscale per la Corte Inquirente della Sicilia. Bell'esemplare marginoso, impresso su carta forte. Narbone I, 183. Mira I, 432. Manca alla biblioteca Moncada Lo Giudice.
Logo Maremagnum es