Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

FRANCESCO GNERRE

L'eroe negato. Omosessualità e letteratura nel Novecento italiano

2018

16,00 €

Riviera Libri

(NAPOLI, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2018
Autor
FRANCESCO GNERRE
Edición
ROGAS
Descripción
LEGGERE SOTTOLINEATURE A MATITA
Conservación
Muy bueno
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Usado

Descripción

Rogas, 2018
Dagli inizi del Novecento alla contemporaneità, un percorso inedito nella letteratura italiana alla ricerca dell'amore che non osava pronunciare il suo nome, un amore proibito da censure esterne o da forme di autocensura degli scrittori stessi. Riletti oggi, alcuni testi dei lontani anni del secolo scorso rivelano sorprendenti slanci liberatori, altri coprono di veli verità appena sussurrate, ma tutti sono indispensabili per la ricostruzione di una storia e di una tradizione negate. Oggi che l'eroe negato sembra uscito dal ghetto, si affacciano nuovi problemi: dal disagio di vivere in una società basata su un'istituzione familiare "normale", all'inquietudine di fronte a una assimilazione che inglobando la diversità ne neutralizza gli aspetti più eversivi. "E la letteratura, che ha testimoniato e accompagnato la trasformazione sociale e culturale dell'ultimo secolo, dalla paura dell'omosessualità a una sua sostanziale accettazione, pone oggi nuove domande continuando a mettere in discussione norme e valori codificati e a sperimentare attraverso la scrittura nuovi modi di vivere i rapporti umani".
Logo Maremagnum es