Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Carcassi Stefano, Morchio Giuseppe Maria

L'Ingiustizia della sentenza proferita dalla M. Rota Civile nell'udienza del giorno 8 corrente luglio a favore degli eredi del Q. Federico Fabiano e a danno del cartaro Sebastiano Burlando con cui si dichiara valido in Contratto di societa' a capo salvo coll'assegnazione di annue lire duemila sopra lire otto mila di capitale fatta presente alla stessa M. Rota in grado di migliorazione

Caffarelli, 1786

100,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)
Cerrado hasta 7 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1786
Lugar de impresión
Genova
Autor
Carcassi Stefano, Morchio Giuseppe Maria
Editores
Caffarelli
Materia
commercio, industria, usura

Descripción

In 4, pp. 12. Br. muta coeva. A partire dal 1752 fu contratta una societa' tra il capitalista Federico Fabiano che mise come capitale 1857 lire e Sebastiano Burlando che avrebbe fornito il lavoro. Gli utili dovevano essere spartiti al 50 %. La societa' sarebbe dovuta durare un decennio e per quanto ingiusta e usuraria potesse considerarsi detta societa' il Burlando, per bisogno, fu costretto ad accettare per il corso di 18 anni. Nel frattempo un'altra iniqua negoziazione arrivo' con il raddoppio delle botteghe di carta, una delle quali gestita dal figlio del Burlando stesso. Interessante memoria incentrata sul tasso usurario cavato dal capitalista nei confronti del prestatore d'opera.
Logo Maremagnum es