Libros antiguos y modernos
Indro Montanelli, Mario Cervi
L'ITALIA DEL MILLENNIO. SOMMARIO DI DIECI SECOLI DI STORIA
RIZZOLI, 2000
11,69 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Il volume presenta la sintesi delle storie di Montanelli, dall'Italia dei comuni a quella di oggi, ad alcune delle quali ha collaborato Roberto Gervaso. La storia comincia nella notte fra il 31 dicembre 999 e il primo gennaio dell'anno Mille e descrive una galleria di tipi umani, a partire da Federico II e Celestino V fino ai protagonisti della scena politica e della società contemporanea, che avranno numerose reincarnazioni nella storia d'Italia, fino a oggi. Proprio questo ci mostra "L'Italia del millennio": se le condizioni materiali sono migliorate rispetto quelle dell'anno Mille, nell'Italia del Duemila sono rimasti invariati molti tratti fondamentali della nostra storia.
Scismi, congiure, conflitti, abiure, idee e moti rivoluzionari, unità e divisioni, guerre mondiali, persecuzioni, ricostruzioni, scandali e corruzione: la storia d'Italia dall'anno Mille ai nostri giorni è una sequenza, sorprendente e complicata, di vicende e personaggi noti e meno noti che hanno contribuito a forgiare lo stato e la società in cui oggi viviamo. Una storia densa di fatti e misfatti, che Indro Montanelli e Mario Cervi hanno sapientemente analizzato e raccontato in molti dei loro libri e che ora tornano a riproporci.
In questo nuovo volume i due grandi giornalisti, autori di una notissima e fortunatissima serie di Storie d'Italia, raccolgono una sintesi delle storie che vanno dall'età comunale al Duemila, dando così vita a una ricca antologia, un canovaccio assai utile per leggere e interpretare un millennio di avvenimenti. Diciassette capitoli, scritti in un linguaggio asciutto e rigoroso e una prosa scorrevole, di stampo giornalistico, per una narrazione attenta e appassionata, che riporta momenti e figure salienti senza tralasciare interessanti e curiosi retroscena. Un saggio piacevole, che si legge come un romanzo ma vuole soprattutto far riflettere, non solo sul passato ma anche sul presente. Insomma, un libro che nasce come "libro "di servizio" - ricorda Montanelli nell'introduzione - concepito e scritto per fornire ai nostri lettori il "tracciato" delle grandi vicende politiche del millennio, attraverso le quali l'Italia si è formata, e che ne spiegano la condizione attuale: pregi (pochi) e difetti (molti)".
Descrizione bibliografica
Titolo: L'Italia del millennio. Sommario di dieci secoli di storia
Autore: Indro Montanelli,Mario Cervi
Cartine a cura di: Angelo Valenti
Editore: Milano: Rizzoli, 2000
Lunghezza: 504 pagine; 23 cm; ill.
ISBN: 8817866083, 9788817866088
Formato: Cartonato rilegato (hardcover, copertina rigida)
Collana: Collana storica Rizzoli
Soggetti: Storia d'Italia, Biografie, Personaggi storici, Giornalismo, Avvenimenti, Eventi, Ritratti, Reportage, Summa, Sommario, Classici, Divulgazione storica, Attualità, Federico II, papa Gregorio IX, Ezzelino da Romano, Bonifacio VIII, Cola di Rienzo, Savonarola, Ferdinando d'Aragona re di Napoli, Cesare Borgia, Libri Vintage, Fuori catalogo, Vicende politiche, Politica, Mille anni, Saggi italiani, Papato, Chiesa, Cristianesimo, Unità, Guerre Mondiali, Fascismo, Indipendenza, Medioevo, History of Italy, Biographies, Historical characters, Journalism, Events, Events, Portraits, Reportage, Summary, Classics, Historical disclosure, Current affairs, Frederick II, Pope Gregory IX, Boniface VIII, Ferdinand of Aragon King of Naples, Books Out of print , Political events, Politics, A thousand years, Italian essays, Papacy, Church, Christianity, Unity, World Wars, Fascism, Independence, Middle Ages
Parole e frasi comuni
Alessandro Asburgo austriaci battaglia Borbone carboneria cardinale Carlo Alberto cattolicesimo cattolici Cavour Chiesa città colpo Concilio consiglio conte corona comuni Craxi Crispi D'Azeglio Imperatore dinastia duca Enrico esercito Federico Ferdinando figlio Filippo Firenze firmò francese Francia fratello Garibaldi Genova Germania Giolitti governo granduca granducato di Toscana guerra Huss inglese italiani Austria Italia Lombardia Luigi XIV Lutero maggiore Maria Mazzini Menelik Metternich Milano ministro moglie Montanelli morì morte Murat Mussolini Napoleone III Napoli papa Parigi Piemonte piemontese Pio IX politica polizia pontificio popolo potere presidente proclama Radetzky Rattazzi regime Regno repubblica Riforma rivolta rivoluzionario Savoia secolo Sicilia socialista Spagna spagnola successo tedeschi Toscana trono truppe uomini Venezia Vienna Vittorio Emanuele