Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

AA.VV. (Direzione di Statistica con la collaborazione di tutti, ,AA.VV. (Direzione di Statistica con la collaborazione di tutt

L'Italia economica nel 1873. Pubblicazione ufficiale

Roma, Tipografia Barbèra, 1873

60,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1873
Lugar de impresión
Roma
Autor
AA.VV. (Direzione di Statistica con la collaborazione di tutti
Páginas
688
Editores
Roma, Tipografia Barbèra
Curador
,AA.VV. (Direzione di Statistica con la collaborazione di tutt
Materia
Ottocento
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

I ed. Primo volume dell'opera L'Italia economica". Indice: Agli scienziati italiani riuniti in Roma nell'undicesimo Congresso, di C. Correnti: Roma, 26 ottobre 1873 - Lettera a S. E. il Ministro di Agricoltura, Industria e Commercio di Luigi Bodio, Segretario della Giunta Centrale di Statistica: Roma, 1^ luglio 1873 - Finanze dello Stato - Amministrazione comunale e provinciale (Statistica eletterole - Bilanci comunali e provinciali) - Lavori pubblici - Esercito - Marina - Istruzione pubblica (Istruzione generale - Istruzione industriale e professionale) - Carceri - Giustizia penale e civile - Opere Pie - Meteorologia - Idrografia, Topografia, Geografia - Popolazione (Censimento della popolazione del Regno - Popolazione dei principali Comuni - Movimento della popolazione - Censimento degli Italiani all'estero - Errata-corrige. In-8, pp. 1nn+VIII+VIII+688, rilegatura in tela coeva con titoli oro al dorso e cornici ai piatti. Con tabelle e tavole f. t. ripiegate illustranti altre tabelle. Stato buono (manca la copertina originale - leggero stato d'uso della copertina che si presenta scolorita e consunta in alcuni punti, con le dorature quasi svanite e con una smagliatura della tela al margine inferiore sinistro del primo piatto della lunghezza di ca. 5 cm - sigla alfanumerica a matita blu nel primo foglio bianco della rilegatura - alcune fioriture nelle pagine)"
Logo Maremagnum es