Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Orazio Flacco Quinto, Fabrini Da Fighine Giovanni.

L'opere d'Oratio poeta lirico commentate [.] in lingua volgare toscana, con un bellissimo ordine, che 'l volgare è commento del latino: et il latino è commento del volgare, ambedue le lingue dichiarandosi l'una con l'altra.

Appresso Gio. Battista Brigna,, 1669

200,00 €

Maspero Libri Antichi

(Como, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1669
Lugar de impresión
In Venetia,
Autor
Orazio Flacco Quinto, Fabrini Da Fighine Giovanni.
Editores
Appresso Gio. Battista Brigna,
Materia
Letteratura latina - Traduzioni

Descripción

<span style="font-family: Arial, Verdana; font-size: 10pt; font-variant-caps: normal; font-weight: normal; font-style: normal;">In-4° (cm. 21,3), legatura del XIX secolo in piena bazzana, dorso a nervi (mancanze alle cuffie, abrasioni, segni di tarlo al piatto posteriore), tagli rossi, risguardi marmorizzati; pp. [8] 776 [128 di </span><i style="font-family: Arial, Verdana; font-size: 10pt; font-variant-caps: normal; font-weight: normal;">Observationes in Horatium a Philippo Venutio Cortonensi collectae</i><font face="Arial, Verdana" size="2">] in buono stato (alcune fioriture, piccoli fori di tarlo al margine interno di alcune carte e altro restaurato con leggero fastidio al fascicolo Aa, antica firma di possesso a margine del frontespizio, antica collocazione impressa al foglio di guardia ed un </font><i style="font-family: Arial, Verdana; font-size: 10pt; font-variant-caps: normal; font-weight: normal;">Ex Libris</i><font face="Arial, Verdana" size="2"> araldico applicato al contropiatto); con una bella vignetta incisa in xilografia al frontespizio inquadrato da cornici di filetti, testatine, capilettera e finalini xilografici. Celebre e stimata edizione con l'ampio commento cinquecentesco di Giovanni Fabrini; dedicata ad Antonio Donado, nobile veneto. Esemplare più che discreto. (NR8)</font>
Logo Maremagnum es