Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

VERGILIUS MARO, Publius (70-19 a.C.)

L'opere di Virgilio mantovano cioè, la Bucolica, la Georgica, e l'Eneide, commentate in lingua volgare toscana da Giovanni Fabrini da Fighine, Carlo Malatesta da Rimino, e Filippo Venuti da Cortona, con ordine, che l'esposizione volgare dichiara la latina, e la latina la volgare; ed è utile tanto a chi in questo poema vuole imparar la lingua latina, quanto a chi cerca d'apprendere la volgare. Nuovamente ristampate, e diligentemente corrette

nella stamperia Baglioni, 1741

500,00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1741
Lugar de impresión
Venezia
Autor
VERGILIUS MARO, Publius (70-19 a.C.)
Editores
nella stamperia Baglioni
Materia
settecento
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

In folio (mm. 343x227). Pp. 160, 535 [i.e. 539], [1]. Le pp. 385-386 e 399/400 sono ripetute nella paginazione. Vignetta xilografica al frontespizio e capilettera ornati. Quattordici graziose vignette xilografiche nel testo. Piena pergamena coeva con titolo manoscritto al dorso (piccole macchie e minime mancanze ai piatti, lievi abrasioni al piatto posteriore). Nota di possesso manoscritta al margine inferiore del frontespizio “Ad usu Hannibalis Lombardo”. Lievi aloni marginali, piccoli segni di tarlo al margine interno di alcune carte che tuttavia rimangono ben distanti dal testo. Ottima copia.
Ottima edizione di grande formato dell'opera omnia di Virgilio, significativa per l'importante e copioso apparato critico. Giovanni Fabrini (1516-1580), celebre umanista toscano, fu anche curatore delle opere di Orazio, Cicerone e Terenzio. Filippo Venuti (1531-1587), linguista originario di Cortona, curò anche la stesura di un celebre dizionario latino-italiano.
Logo Maremagnum es