Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Kissinger, Henry A./ Kissinger, Henry (Kissinger, Heinz Alfred), ,Kissinger, Henry A./ Kissinger, Henry (Kissinger, Heinz Alfred)

L'ora della scelta

Milano, Edizioni di Comunità - Stabilimento Grafico R. Scotti, 1961

30,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1961
Lugar de impresión
Milano
Autor
Kissinger, Henry A./ Kissinger, Henry (Kissinger, Heinz Alfred)
Páginas
460
Editores
Milano, Edizioni di Comunità - Stabilimento Grafico R. Scotti
Curador
,Kissinger, Henry A./ Kissinger, Henry (Kissinger, Heinz Alfred)
Materia
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

I ed. italiana: novembre 1961 (ed. originale: The Necessity for Choice (Prospects of American Foreign Policy), 1960). Traduzione: Amerigo Guadasgnin. Collana Saggi di cultura contemporanea, 11. VIII/ 460/ brossura patinata con risvolti e con grafica in b/rosso/grigio/n. Stato buono (usura della copertina - pagine lievemente brunite). Indice: Prefazione; Henry A. Kissinger - La necessità della scelta - I dilemmi della deterrenza (La psicologia della deterrenza - I)l problema strategico della deterrenza - L'organizzazione della forza deterrente - Conseguenze politiche della reciproca invulnerabilità - La deterrenza basata sull'incertezza) - La guerra limitata: rivalutazione (La natura della guerra limitata - Forme di limitazione - Guerra limitata: nucleare o convenzionale? - Conclusione) - Gli Stati Uniti e l'Europa (Il problema - La strategia della NATO - La NATO e le armi nucleari - Il problema della Germania - Il controllo degli armamenti in Europa - Una Germania neutrale? - Verso una comunità nordatlantica) - I negoziati (Difficoltà della diplomazia - La guerra e la pace come fasi politiche successive - La fiduzia nelle personalità: il vertice - La trasformazione della società sovietica - Tecnica e scopo dei negoziati) - Il controllo degli armamenti (Il problema - La prevenzione degli attacchi di sorpresa - Controllo degli armamenti e aggressione locale - Il problema dell'ennesimo paese - Gli esperimenti nucleari - La natura del dibattito) - l'evoluzione politica (L'evoluzione e il comunismo - Riesame del processo evolutivo - L'evoluzione e i nuovi paesi - I nuovi paesi e le relazioni internazionali) - Il politico e l'intellettuale (Ristagno amministrativo - La posizione degli intellettuali - la posta più alta).
Logo Maremagnum es