Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Ligato Giuseppe

L'ORDALIA DELLA FEDE. IL MITO DELLA CROCIATA NEL FRAMMENTO DI MOSAICO PAVIMENTALE RECUPERATO DALLA BASILICA DI S. MARIA MAGGIORE A VERCELLI. Miscellanea 17.

Fondazione CISAM, 2011

30,00 €

Editoriale Umbra

(Foligno, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2011
Autor
Ligato Giuseppe
Editores
Fondazione CISAM
Materia
OPERE IN DISTRIBUZIONE

Descripción

Bross., cm 24X17, pp XX-241, 1 tav. in b/n. Il duello raffigurato nel mosaico pavimentale del Museo Leone a Vercelli, fortunosamente sottratto alla demolizione della chiesa di S. Maria Maggiore nel XVIII secolo, esprime numerosi concetti della propaganda crociata: ce ne parlano la figura del miles Christi e quella del suo nemico, i loro nomi e le armi. Le fonti di questa immagine non sono limitate ai modelli figurativi romanici, ma formano una lunghissima linea di sviluppo partita dall’Antichità classica e dai testi cristiani del primo millennio (soprattutto per quanto riguarda l’idea del nemico orientale-africano); mentre le cronache delle prime crociate e delle prime battaglie del regno crociato di Gerusalemme forniscono conferme analoghe, fino a rendere il mosaico perfettamente corrispondente alla concezione dell’iter Hierosolymitanum coeva della seconda crociata (1146-1148). Infatti, la predicazione di questa spedizione coincise con la costruzione di S. Maria Maggiore, e in entrambe le circostanze la situazione dell’Outremer latino, le iniziative per soccorrerlo e la cultura della cavalleria occidentale fanno parte di un quadro unico. INDICE: FRANCO CARDINI, Presentazione - L’opera - I protagonisti - La figura di Fol: le mode del XII secolo e la morale - La figura di Fel: un’idea del nemico - Le facce - I nomi - Le armi - Conclusioni - Bibliografia.
Logo Maremagnum es