Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Battini Michele.

L'ordine della gerarchia. I contributi reazionari e progressisti alle crisi della democrazia in Francia, 1789-1914.

Bollati Boringhieri, 1995

16,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1995
Lugar de impresión
Torino
Autor
Battini Michele.
Editores
Bollati Boringhieri
Conservación
Aceptable
Condiciones
Usado

Descripción

510 p. ; 22 x 15 cm. Nuova cultura, 46. La Francia dell'Ottocento, fino alla Grande guerra, fu il paese dell'affermazione dei diritti umani e dell'unica esperienza europea di repubblica democratica. Una larghissima parte della cultura francese non accettò quello che sembrava solo la distruzione di rapporti sociali e regole gerarchiche consolidate da secoli. Essa reagì contro i diritti civili agli inizi del secolo, i diritti politici nel 1848-49, la Repubblica parlamentare nel 1898-99, i "progressi" della democrazia, dell'instabilità dell'individualismo liberale, ed elaborò via via nuovi modelli autoritari e organici di ordine gerachico. La fragilità dell'idea di democrazia negli anni trenta del Novecento ha avuto origini lontane. Il libro ne tenta una decifrazione inconsueta . Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile con alette. Alcune pagine con sottolineature a penna, per il resto esemplare integro da studio. Codice libreria 10192.
Logo Maremagnum es