Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Francesco Procaccini, Maria Procaccini Bonfatti

L'oro verde (Che cosa sono gli Erbai Biologico-dinamici?)

Ufficio tecnico Procaccini-Bonfatti (Tip. F. Furrazza), 1939

70,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1939
Lugar de impresión
Littoria
Autor
Francesco Procaccini, Maria Procaccini Bonfatti
Editores
Ufficio tecnico Procaccini-Bonfatti (Tip. F. Furrazza)
Materia
agricoltura, simple

Descripción

In 8 (cm 17 x 24), pp. 130 + (18) con 6 tavole fuori testo su carta patinata con riproduzioni fotografiche in bianco/nero + 2 tavole finali piu' volte ripiegate con illustrazioni di stalle con silos e con tabella con il calendario del coltivatore. Alcuni aloni violacei alle pagine. Le tavole su carta patinata sono sciolte. Legatura leggermente allentata. Brossura editoriale illustrata. Terza edizione di questa monografia agraria dedicata agli erbari biologico-dinamici, uno studio sull'agricoltura biodinamica: "la manifestazione vegetale dovuta alla semina contemporanea di numerose essenze erbacee, della flora indigena ed esotica, ecologicamente adattate, opportunamente selezionate, ed armonicamente dosate, capaci del piu' grande e rapido sviluppo e del massimo pregio agronomico ed alimentare". Sono analizzati 3 tipi di erbari: Alba, l'erbaio autunno-vernino e primaverile; Virgilio, l'erbaio primaverile estivo; Brinato, l'erbaio autunnale. Il primo e' composto da favino, avena, vecce, mochi, piselli, cicerchia, lupino, orzo, segale, trifoglio, fieno greco, colza, essenze aromatiche e medicinali; Virgilio e' composto da granoturco Karagua, granoturco pop corn, fagiolini, sorgo, colza, barbabietola, carota, pastinaca.; Brinato e' composto dagli stessi elementi di Alba con grano saraceno, colza comune, rutabaga, rape da foraggio, carota, pastinaca.
Logo Maremagnum es