Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Lanzmann Claude (Paris 1925-2018)

L'UMANISTA e I SUOI CANI. [Un articolo SEQUESTRATO dal numero 180 di "Les Temps Modernes"].

Parenti editore, Tip. NA.V.A.,

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Lugar de impresión
Roma
Autor
Lanzmann Claude (Paris 1925-2018)
Editores
Parenti editore, Tip. NA.V.A.
Materia
Lotte sociali - Algeria - Ebraica
Idiomas
Italiano

Descripción

Il lungo brano riguarda la repressione coloniale in Algeria, Occupa 30 pagine del fascicolo in-8° (cm. 21x12,9), in cartoncino edit. con volto di Gagarin e la colomba disegnati da PICASSO nella cop. progettata da Albe STEINER. LANZMANN, anticolonialista, denunciò la repressiobne francese in Algeria; dal 1970 regista (celeberrimo il fil-mfiume "Shoah", il primo di una trilogia su Ebraismo e Israele), sceneggiatore e produttore cinematografico, medaglia della Resistenza, incontrò nel 1952 Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir, dei quali divenne amico; fu compagno della de Beauvoir dal 1953 al 1959[2]. Da allora non ha mai smesso di collaborare alla rivista "Les Temps Modernes". Il fasc, 245 pagine,contiene inoltre 1) POESIE di Sntonio Bertini, Giuseppe Paolo Samonà, Dario Dondero. 2) Profili critici di AMIAKOVSKL e MANDELSTAM (di Ilja Ehrenburg) 3) il racconto ancora inedito "CESARINO alla GUERRA" di Augusto FRASSINETI, 4) il 2° atto del dramma di Arthur ADAMOV a 90 anni da "La Commiune" ("Le Printemps '71") ecc.
Logo Maremagnum es