Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Rossi, Cesare - Achilli, Fabrizio (Alfassio Grimaldi, Ugoberto, ,Rossi, Cesare - Achilli, Fabrizio (Alfassio Grimaldi, Ugobert

L'unificazione socialista. Una difficile stretta di mano

Cinisello (Cinisello Balsamo-MI) - Azzate (VA), Aldo Palazzi E, 1969

25,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1969
Lugar de impresión
Cinisello (Cinisello Balsamo-MI) - Azzate (VA)
Autor
Rossi, Cesare - Achilli, Fabrizio (Alfassio Grimaldi, Ugoberto
Páginas
504
Editores
Cinisello (Cinisello Balsamo-MI) - Azzate (VA), Aldo Palazzi E
Curador
,Rossi, Cesare - Achilli, Fabrizio (Alfassio Grimaldi, Ugobert
Materia
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

I ed.: 30 maggio 1969. Collana Saggistica 3. VIII/ 504/ brossura in cartoncino patinato con risvolti, con grafica in b/n e con illustrazione fotografica in b/n al primo piatto (copertina: Giorgio Fioravanti). Impaginazione e assistenza grafica: Luigi Maestri. Stato buono (copertina e pagine leggermente brunite). Indice: Prefazione; Ugoberto Alfassio Grimaldi (Voghera, gennaio 1969) - Introduzione; C.R.-F.A. - 1953-1955 (Lo slogan dell' "alternativa socialista") - 1956 (Un piccolo passo verso l'unità: il Congresso PSDI di Milano - Le polemiche necessarie - Il XX Congresso di Mosca - La "politica unitaria" del PSI - La bocciatura denza prova del PSI da parte del PSDI - La "scena madre" di Pralognan - Il ricordo del '22 - Il "sasso" nell'ingranaggio - I fatti di Budapest: la crisi non sfruttata - La "tela di Penelope") - 1957 (La primavera del socialismo - La lunga attesa di Venezia - Il bisogno di chiarezza al Congresso Socialista - Il "giallo di Venezia": la congiura dei "visi pallidi" - La crisi dell'unificazione: crisi politica italiana e ripresa comunista - Il "Congresso di liquidazione" del PSDI - La "pietra tombale" sull'unificazione: la "sepolta viva" - La polemica sugli "aiuti fraterni" - 1958 (Le promesse elettorali non mantenute: l'involuzione centrista del PSDI - Il "cammello massimalista") - 1959 (Il trasformismo autonomista al Congresso di Napoli - Il paravento dell' "alternativa democratica" - La "frana" impedita nel PSDI) - 1960 ("Gli anni del buio") - 1961 (In viaggio verso il centro sinistra) - 1962 (La difesa del passato) - 1963 (La ripresa del "discorso inopportuno" - I "guasti di Lombardi": la "notte di San Gregorio" - La grande assente del congresso socialista - Il primo governo Moro e la "scissione a destra" del PSIUP - Il PSI nel 1963) - 1964 (L'unificazione "fuori dalla realtà" - La necessità di un "pugno di arditi" - La crisi di luglio - Il "fronte laico" - La "visione realistica" di De Martino e Nenni - I "passi avanti" di De Martino - L' "unità spegnitoio" di Amendola) - 1965 (Il silenzio degli autonomisti - La rottura del silenzio - Il "dialogo unitario" del PCI - I sussulti della base - Il nuovo dietro-front del PSI - L'ottimismo socialdemocratico e il pessimismo socialista - La "lettera ai compagni" - Il "Congresso nuovo" del PSI - Il nuovo "Statuto militaresco" - La fine della mediazione di De Martino al Congresso - La "sstravagante procedura" della Costituente Socialista) - 1966 (L'assoluzione del passato al Congresso del PSI - La crisi di governo e l'unificazione giusta, "operazione" di apparati - I "Tempi ragionevoli" e i "tempi necessari" della unificazione - Le ultime difficoltà: il "convegno sindacale" dell'apparato socialista - Il dibattito negato ai "non addetti ai lavori" - Lo Statuto provvisorio "prodotto della teratologia" - Il "pronunciamento" di Critica Sociale - La regolamentazione dell'apparato - Le "sagre celebrative": i Congressi e la Costituente - A quando il nuovo partito?) - 1967-1968 (Dalla stretta di mano al cannibalismo di lista: la lotta di classe nel partito - Il congresso contestato: l'insurrezione dei delegati) - indice dei nomi - Giornali e Riviste - Libri.
Logo Maremagnum es