
Libros antiguos y modernos
Vernant Jean-Pierre
L'universo, gli dèi, gli uomini. Il racconto del mito
Mondolibri su licenza Einaudi, 2000
5,00 €
Barbacane Libri
(Udine, Italia)
Cerrado hasta 24 de agosto de 2025.
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
I miti giungono dai Greci fino a noi come un universo di frammenti, personaggi, storie, illuminazioni. I miti raccontano le astuzie immortali di Ulisse e i brevi amori con Circe e Calipso, incantatrici incantate fra gli dèi e gli uomini. Raccontano di Edipo che scioglie gli enigmi ma rimane prigioniero per sempre del proprio tragico destino. Ci dicono che Perseo diventò la costellazione che ora noi vediamo perché così, con questa metamorfosi, Zeus volle onorare il coraggio di chi osò sfidare e vincere Medusa, la Gorgone dallo sguardo che pietrifica. I miti sono un racconto del mondo che rinasce con ogni uomo. Un racconto tramandato oralmente, di generazione in generazione, perduto ogni volta con la voce di chi lo narrava e rinato ogni volta con altre voci che lo ripetevano. Oggi ce ne rimangono tracce scritte, allusioni e un infinito numero di varianti. Lo sanno bene gli interpreti più autorevoli del mito, come Jean - Pierre Vernant, uno dei pochi a potersi permettere il rischio di annodare quei frammenti in un racconto ininterrotto, con il gesto di vicinanza che, quello sì, si ripete identico da sempre, fra chi racconta una storia e chi - bambino o adulto - l'ascolta: "Volevo che quella stessa voce che un tempo, secolo dopo secolo, si rivolgeva direttamente agli ascoltatori greci, e che si è estinta, si facesse ascoltare di nuovo dai lettori di oggi". Ed è proprio tale voce che risuona, in eco, nelle pagine di questo libro.
(dal risvolto di copertina)
Con otto illustrazioni a colori fuori testo di Giuliano Della Casa