Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

MASSIMO RECALCATI

L'uomo senza inconscio. Figure della nuova clinica psicoanalitica

Cortina Raffaello, 2010

24,00 €

Riviera Libri

(NAPOLI, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2010
Autor
MASSIMO RECALCATI
Editores
Cortina Raffaello
Conservación
Excelente
Encuadernación
Tapa blanda

Descripción

Cortina Raffaello, 2010 OTTIME CONDIZIONI

le più diffuse psicopatologie del disagio contemporaneo della civiltà: anoressie, bulimie, obesità, tossicomanie, depressioni, attacchi di panico, somatizzazioni. La sua tesi è che in tutte queste nuove forme del sintomo il soggetto dell'inconscio, cioè il soggetto del desiderio, non sia più il protagonista della scena. Piuttosto, al centro della nuova clinica è la difficoltà soggettiva di accedere al desiderio, è l'assenza, lo spegnimento, la morte del desiderio. Prevalgono l'apatia, l'indifferenza, il vuoto, la fatica di esistere. In questo senso la nuova clinica è una clinica dell'antiamore, una clinica che non è più centrata, come accadeva in quella classica della nevrosi, sulle vicissitudini della vita amorosa: il soggetto ipermoderno appare come un soggetto smarrito, senza centro, dominato dalla spinta compulsiva a un godimento solitario (narcisistico e cinico) che esclude lo scambio simbolico con l'Altro.
Logo Maremagnum es