Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Ottavio Fabri

L'USO DELLA SQUADRA MOBILE con la quale per teorica, & pratica si misura geometricamente ogni distanza, altezza, e profondità; s'impara à perticare, liuellare, & pigliare in disegno le città, paesi & prouincie.

Pietro Bertelli, 1615

1500,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1615
Lugar de impresión
Padova
Autor
Ottavio Fabri
Editores
Pietro Bertelli
Materia
SCIENZE, GEOMETRIA, TOPOGRAFIA, XVII SECOLO
Idiomas
Italiano

Descripción

Un volume (15x20,5 cm) di 56-(4) carte (cioè 120 pagine) con 26 tavole incise in rame nel testo e 1 grande carta ripiegata ft titolata Braccio Mobile e Braccio Stabile, che quasi sempre manca. (“Il tutto con le sue dimostrationi intagliate in rame” è scritto al titolo). Legatura moderna in piena pergamena rigida con titolo manoscritto al dorso. Il foglio 4 è rifilato in testa con taglio che tocca i caratteri tipografici. Una antica firma di possesso al titolo. Peraltro ottime condizioni. Si tratta della seconda edizione dell'opera fondamentale del Bari, ma anche la più rara, perchè per la prima volta viene inserita la tavola ripiegata del Braccio Mobile, datata 1606, e necessaria, come spiega lo stesso Fabri, alla costruzione dello strumento di misurazione. Di conseguenza la tavola veniva quasi sempre asportata, e poche sono le copie che come questa la contengono. Della prima edizione del 1598, Venezia, Barilleti, questa edizione conserva in parte la pagina di titolo calcografica: resta cioè la cornice architettonica, mentre al centro vengono inserito il nuovo titolo con le nuove indicazioni tipografiche. Riccardi,I,434.
Logo Maremagnum es