Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Penni Iacco Emanuela, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna - Dipartimento di, Archeologia - Studi e Scavi nuova serie 8 Volume realizzato con, il contributo di: Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Alma, Mater.- Fondi Miur - Presentazione di Clementina Rizzardi -, Premessa - Ringraziamenti - Ravenna durante il Regno di, Teodorico - Apollinare Nuovo: notizie storiche e principali, vicende - La Basilica in età teodoriciana - La Basilica in età, giustinianea - Le vicende dell'VIII secolo - IX-X secolo:, rinnovamenti - Il XIIIe il XIV secolo: restauri - I grandi, lavori XVI s. - XVII s. restauri, aggiunte e manomissioni - Le, modifiche ed i restauri del XVIII s. - I restauri del XIX s. - I, restauri del XX s- Conclusioni - Tavole riassuntive -, Bibliografia - Indice delle figure, delle tavole e referenze, fotografiche - Tavole, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna - Dipartimento di, Archeologia - Studi e Scavi nuova serie 8 Volume realizzato con, il contributo di: Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Alma, Mater.- Fondi Miur - Presentazione di Clementina Rizzardi -, Premessa - Ringraziamenti - Ravenna durante il Regno di, Teodorico - Apollinare Nuovo: notizie storiche e principali, vicende - La Basilica in età teodoriciana - La Basilica in età, giustinianea - Le vicende dell'VIII secolo - IX-X secolo:, rinnovamenti - Il XIIIe il XIV secolo: restauri - I grandi, lavori XVI s. - XVII s. restauri, aggiunte e manomissioni - Le, modifiche ed i restauri del XVIII s. - I restauri del XIX s. - I, restauri del XX s- Conclusioni - Tavole riassuntive -, Bibliografia - Indice delle figure, delle tavole e referenze, fotografiche - Tavole

LA BASILICA DI S. APOLLINARE NUOVO DI RAVENNA ATTRAVERSO I SECOLI

Ante Quem, 2004

35,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)
Cerrado hasta 22 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2004
Lugar de impresión
Bologna
Autor
Penni Iacco Emanuela
Volúmenes
1
Editores
Ante Quem
Curador
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna - Dipartimento di, Archeologia - Studi e Scavi nuova serie 8 Volume realizzato con, il contributo di: Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Alma, Mater.- Fondi Miur - Presentazione di Clementina Rizzardi -, Premessa - Ringraziamenti - Ravenna durante il Regno di, Teodorico - Apollinare Nuovo: notizie storiche e principali, vicende - La Basilica in età teodoriciana - La Basilica in età, giustinianea - Le vicende dell'VIII secolo - IX-X secolo:, rinnovamenti - Il XIIIe il XIV secolo: restauri - I grandi, lavori XVI s. - XVII s. restauri, aggiunte e manomissioni - Le, modifiche ed i restauri del XVIII s. - I restauri del XIX s. - I, restauri del XX s- Conclusioni - Tavole riassuntive -, Bibliografia - Indice delle figure, delle tavole e referenze, fotografiche - Tavole
Materia
restauri, manomissioni, vicende, archeologia, prime edizioni, scavi
Prologuista
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna - Dipartimento di, Archeologia - Studi e Scavi nuova serie 8 Volume realizzato con, il contributo di: Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Alma, Mater.- Fondi Miur - Presentazione di Clementina Rizzardi -, Premessa - Ringraziamenti - Ravenna durante il Regno di, Teodorico - Apollinare Nuovo: notizie storiche e principali, vicende - La Basilica in età teodoriciana - La Basilica in età, giustinianea - Le vicende dell'VIII secolo - IX-X secolo:, rinnovamenti - Il XIIIe il XIV secolo: restauri - I grandi, lavori XVI s. - XVII s. restauri, aggiunte e manomissioni - Le, modifiche ed i restauri del XVIII s. - I restauri del XIX s. - I, restauri del XX s- Conclusioni - Tavole riassuntive -, Bibliografia - Indice delle figure, delle tavole e referenze, fotografiche - Tavole

Descripción

29,5x21 cm., in brossura con risvolti editoriali, in copertina: Ravenna, S. Apollinare Nuovo, mosaico del registro superiore della parete sinistra: la chiamata di Pietro e Andrea (foto Opera Religione Ravenna); pp. 191 (2), ricca iconografia nero e a colori, prima edizione, in italiano, ottime condizioni
Logo Maremagnum es