Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Marinetti, Filippo Tommaso

La Bataille de Tripoli. (26 octobre 1911). Vécue et chantée par F.T. Marinetti [contiene anche: Pour la guerre, seule hygiène du monde et seule morale éducatrice; Réponses aux canards turcs]

Edizioni Futuriste di «Poesia»,, 1912

250,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1912
Lugar de impresión
Milano,
Autor
Marinetti, Filippo Tommaso
Páginas
pp. [8] 82, 1 c.b.
Editores
Edizioni Futuriste di «Poesia»,
Formato
in 8°,
Edición
Prima edizione in francese.
Materia
Futurismo
Descripción
brossura arancione con titoli ai piatti, dorso muto,
Primera edición

Descripción

LIBRO Prima edizione in francese. Più che buon esemplare, internamente ottimo, con gli usuali minuti difetti perimetrali alla copertina, comprendenti piccole mancanze e brevi lacerazioni che non ne pregiudicano la conservazione. «On 25 December, “L’Intransigeant” published a letter sent by Marinetti bearing his new address “Milan Corso Venezia 6[1]”. In it, the Futurist leader offered the Parisian newspaper exclusive reports on the fighting that had taken place around Tripoli in late October, and which had culminated in the Turkish counteroffensive of 26 October, described by Marinetti as “the Battle of Tripoli”. Marinetti’s chronicles appeared in instalments from Tuesday 26 to Sunday 31 December 1911, under the heading “Impressions d’un combattant: Une bataille moderne (Tripoli, 26 Octobre)”» (Coronelli, The Futurist Manifestos of Early 1910 and 1911, p. 35s.). Il testo comparve quindi in quattro edizioni, due in italiano distribuite «a totale beneficio delle famiglie dei combattenti impresse dalla Tipografia Elzeviriana di Padova e e due, accresciute, dalle Edizione Futuriste di “Poesia”: la presente, in francese, e un’edizione gemella in italiano. Nelle edizioni futuriste, il testo del poemetto è preceduto dal manifesto «Pour la guerre, seule hygiène du monde et seule morale éducatrice» e seguito dalle due «Réponses aux canards turcs». L’edizione francese venne recensita da Merlet su «Propos» n. 28, giu-lug 1912 (Salaris, Marinetti editore, p. 115 nota 55) e non reca — a differenza dell’italiana — l’avviso della mostra dei pittori futuristi a Parigi nel febbraio 1912: elementi che fanno ipotizzare una circolazione dell’edizione leggermente posticipata rispetto a quella italiana che dovrebbe invece essere a febbraio stesso. Cammarota, Marinetti, 34.
Logo Maremagnum es