Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Giuseppe Tomassetti

LA CAMPAGNA ROMANA antica, medioevale e moderna. Vol 1: La campagna romana in genere. Vol 2: Via Appia, Ardeatina ed Aurelia. Vol 3: Vie Cassie e Clodia, Flaminia e Tiberina, Labicana e Prenestina. Vol 4: Via Latina.

Loescher, 1910

400,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1910
Lugar de impresión
Roma
Autor
Giuseppe Tomassetti
Editores
Loescher
Materia
STORIA LOCALE, ROMA

Descripción

Quattro volumi (19x28 cm) in mezza pelle verde a punte, dorso a nervi con titoli dorati, piatti e risguardie con carta marmorizzata, custodia in cartone rigido. Brossure originali conservate all'interno. Volume 1: V-354 pagine, con 8 tavole e 101 figure. Volume 2: VIII-562 pagine, con 3 tavole e 124 figure. Volume 3: XII-583 pagine, con 123 figure. Volume 4: VII-596 pagine, con 4 tavole e 80 figure (quest'ultimo volume pubblicato da Maglione e Strini, successori di Loescher). Ottime condizioni, solo qualche usura ai dorsi. Prima edizione completa ed organica di queste monografie, già comparse in forma diversa e limitata tra il 1885 e il 1907 da Forzani. “Nel 1909 il cavalier Walter Regenberg della casa editrice Loescher offrì a Tomassetti l’opportunità di ripubblicare questi saggi scissi e sparsi in un’opera unica da destinare non ai dotti ma alle persone colte, con i necessari ampliamenti diacronici e corredandola di opportune illustrazioni. Lo studioso accettò la proposta e riplasmò tutto il lavoro, sviluppandolo oltre i termini del Medioevo (in ‘alto’ e in ‘basso’), avvalendosi in larga misura del supporto delle scienze antropologiche, etnologiche, economiche e sociali, ma soprattutto aggiornandolo sotto il profilo bibliografico. Poté curarne in prima persona, però, solo i primi due volumi (La Campagna romana antica, medioevale e moderna, Roma 1910), contenenti l’introduzione generale e l’analisi dettagliata dei territori attraversati dalle vie Appia, Ardeatina e Aurelia. Morì prematuramente, infatti, a Roma il 22 gennaio 1911. L’iniziativa editoriale, arenatasi per qualche tempo, venne tuttavia ripresa e portata a parziale compimento dal figlio Francesco che, in osservanza ai voti paterni, attese alla stesura e vigilò sulla stampa di ulteriori due tomi dedicati rispettivamente all’illustrazione delle vie Cassia, Clodia, Flaminia, Tiberina, Labicana e Prenestina (volume 3, Roma 1913) e della via Latina (volume 4, Roma 1926)” (DBI Treccani).
Logo Maremagnum es