Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Steiner, Giuseppe

La Chitarra del fante. Prefazione di F.T. Marinetti

V. Porta Editore,, 1920

350,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1920
Lugar de impresión
Piacenza,
Autor
Steiner, Giuseppe
Páginas
pp. 53 [3].
Editores
V. Porta Editore,
Formato
in 8°,
Edición
Edizione originale.
Materia
Futurismo
Descripción
brossura con unghie stampata in rosso e nero al piatto anteriore, prezzo in rosso al posteriore,
Primera edición

Descripción

LIBRO Edizione originale. Ottimo esemplare (minime fioriture in copertina e firma d’appartenenza non disturbante alla prima carta). Opera prima. Raccolta di poesie con prefazione di Marinetti. «Nel 1920, mentre dirige il Fascio politico futurista di Piacenza, pubblica una raccolta di trentaquattro componimenti poetici, La chitarra del fante, con prefazione di F. T. Marinetti (Porta, Piacenza 1920). Il ritmo onomatopeico, l’uso dell’analogia, il fraseggiare rapido e spezzato riflettono un allineamento con la poesia futurista, di cui l’autore ripropone la provocazione e l’ironia. La guerra è descritta con umano e distaccato realismo, mentre venature di amarezza e di macabro umorismo percorrono il susseguirsi dei testi, mettendo in luce gli aspetti negativi e deteriori dell’evento bellico, che inducono l’autore a chiudersi in un raccolto silenzio» (Diz. Fut., p. 1114). Bibl.: Cammarota, Futurismo, 455.1
Logo Maremagnum es