Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mario Pomilio

LA COMPROMISSIONE

VALLECCHI, 1965

14,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1965
Lugar de impresión
FIRENZE
Autor
Mario Pomilio
Páginas
300
Volúmenes
1
Serial
Volume 16 di Narratori Vallecchi
Editores
VALLECCHI
Formato
23 cm
Edición
TERZA
Materia
Libri vintage, Narrativa, Novecento, Romanzi storici, Letteratura italiana, Comunismo, Democrazia cristiana, Borghesia, Sinistra, Socialisti, Dopoguerra, Intellettuali, Ideologie, Romanzo storico, Collezionismo, Socialismo
Descripción
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI, FIORITURE E SEGNI DEL TEMPO. PAGINE IN OTTIMO STATO.
Sobrecubierta
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Nuevo
Primera edición
No

Descrizione

La compromissione è un romanzo di Mario Pomilio, pubblicato in Italia nel 1965. Il libro è stato tradotto in inglese. Attraverso le vicende di un uomo di provincia, l'autore traccia il quadro della politica italiana della fine degli anni Quaranta, quando, terminata l'avventura della Resistenza, che aveva unito tutti contro i fascisti, emergono dolorosamente le differenze.

Descrizione bibliografica
Titolo: La compromissione
Autore: Mario Pomilio
Editore: Firenze: Vallecchi, 1965
Edizione: 3, terza
Lunghezza: 300 pagine; 22 cm
Collana: Volume 16 di Narratori Vallecchi
Soggetti: Libri vintage, Fuori catalogo, Narrativa italiana, Ottocento e Novecento, Romanzi storici, Politici, Comunismo, Democrazia cristiana, Borghesia, Sinistra, PSI, Partito socialista italiano, Marco Berardi, Amelia De Ritis, NATO, URSS, Relazioni sociali, Matrimonio, Guerra Fredda, Dopoguerra, Intellettuali, Conformismo, L'Unità, l'Avanti!, Ideologie, Cattolicesimo, Famiglia italiana, Dc, premio Campiello, Provincia, Prosa, Classici, Books Out of Catalog, Italian Fiction, Nineteenth and Twentieth Century, Historical Novels, Politicians, Communism, Christian Democracy, Middle Class, Left, Italian Socialist Party, Social Relations, Marriage, Classics, Cold War, Postwar, Intellectuals, Conformism, Ideologies, Catholicism, Family Italian, Campiello award, Province, Prose

Parole e frasi comuni
André spalle avevamo ballava Boulogne Bruxelles bunker cane capelli Carlo Alianello caso cielo cimitero cinese Coolies donna dune eravamo Etaples fila d'alberi fuma Giorgio Saviane gita Giuseppe Berto grigio guardare indietro Inge labbra Luigi Compagnone macchina mare Mario Pomilio mente Milena Milani mormorò morti motore auto notte occhi ormai Paris-Plage parole passi pensare Piero Bargellini pineta pini Premio Marzotto Premio Napoli Premio Selezione Campiello ragazza Rusconi sentiero sentimento belga sigaretta silenzio sorpresa sorriso strada strano tabernacolo vent'anni verde villy viso
Logo Maremagnum es